Informatica linguaggio C. Per il secondo biennio degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, articolazione informatica

Paolo CamagniRiccardo Nikolassy
Disponibile su prenotazione
nuovo € 31,90
Prenota nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 31,90 € 19,78 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Hoepli
Collana: Tecnica per la scuola
Materia: Informatica. Linguaggi, sistemi operativi
Istituto tecnico industriale
Codice EAN: 9788820349752
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione: 2012
Dati: VIII-632 p.
Scopri qui
Scopri qui

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il testo, suddiviso in 12 moduli, è composto da tre sezioni tematiche. Dopo la prima sezione, introduttiva riguardo la risoluzione dei problemi, in cui si trattano i fondamenti teorici dell'algoritmo e le tecniche e metodologie di soluzione dei problemi, la sezione centrale, dedicata al linguaggio C, si articola in nove moduli: l'ambiente di lavoro, le variabili e l'I/O, l'istruzione di selezione, l'istruzione di iterazione, le funzioni, i file e i dati strutturati, algoritmi di ricerca e ordinamento, i puntatori, le liste e le strutture dinamiche, alberi e grafi, elementi di complessità computazionale degli algoritmi. La sezione finale sviluppa la programmazione ad oggetti, presentandone i fondamenti teorici e i concetti di ereditarietà, incapsulamento e polimorfismo. All'interno di ciascuna unità didattica vengono proposti numerosi esempi, raccolti nel CD-ROM allegato al volume. Per ogni esempio sono proposte soluzioni guidate graduali. Nulla è lasciato al caso: il nome degli degli identificatori, la gradualità delle proposte, gli esempi e le osservazioni. La scelta dei percorsi risolutivi - con l'indicazione dell'errore possibile e la successiva correzione - simula l'approccio dello studente, cercando di sviluppare capacità di analisi e di deduzione logico-matematica. Ogni unità mira a riprodurre, quanto più fedelmente possibile, la struttura di una lezione tenuta da un insegnante.