GI. Vocabolario della lingua greca. Con la guida all'uso del vocabolario e lessico di base. Con CD-ROM

Franco Montanari
Attualmente non disponibile
nuovo € 112,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Loescher
Materia: Greco. Dizionari
Codice EAN: 9788820138011
Anno edizione: 2004
Anno pubblicazione: 2004
Dati: 2 voll., VI-2549 p., ill., 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Descrizione dell'opera: 140 000 lemmi, 2432 pagine.
La nuova edizione del Vocabolario della lingua greca di F. Montanari è specificamente rivolta a soddisfare le esigenze degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado - con occhio rivolto in particolare alle classi del primo biennio - pur restando valido e ricco strumento di consultazione, per il suo alto valore scientifico, anche per studenti e studiosi di lingua greca antica a livello universitario.
Gli interventi di revisione sono stati, infatti, orientati a rendere più agevole la consultazione del vocabolario attraverso il potenziamento delle informazioni più spesso utilizzate dagli studenti e l'esplicitazione di forme abbreviate nel greco.
La caratteristica più importante di questa nuova edizione è il consistente lavoro di revisione dei paradigmi verbali che è stato condotto su circa 15.000 verbi, sottoposti a un esame sistematico attraverso l'uso dei più autorevoli repertori di testi greci, per comporne i paradigmi in base alle forme realmente attestate negli autori antichi. Inoltre, la consultazione dei paradigmi verbali risulta ora facilitata in quanto le forme, nella loro successione canonica, sono state inserite di seguito accanto al lemma.
Gli altri tipi di intervento riguardano i seguenti aspetti:
• Ampliamento e revisione del lemmario con introduzione di circa 5000 nuove voci ed espunzione di parole non attestate; inserimento di nuovi traducenti per miglior esplicitazione del significato di alcune parole
• Numerazione delle voci omografe
• Revisione di un ampio numero di citazioni d'autore
• Revisione delle etimologie greche con scioglimento di parole puntate
• Informazioni grammaticali e segnalazioni di reggenze sintattiche evidenziate tramite l'inserimento del segno grafico di triangolino
• Aggiunta di 50 nuovi sommarietti per alcune voci notevoli
• Aggiunta di rimandi, in particolare per il miglior reperimento delle forme avverbiali
• Esplicitazione di alcune abbreviazioni per evitare ambiguità (es.: "comp." nel senso di "comparativo" è diventato "compar.", quindi non più confondibile con "composto"; così "sup." > "superl." per "superlativo" e non "superiore"; ecc.).
• Diminuzione della presenza di parole abbreviate o puntate tramite loro svolgimento soprattutto per quanto riguarda aggettivi sostantivati, participi e varianti a lemma.

La Guida all'uso del Vocabolario, nella nuova versione aggiornata, mantiene in buona parte l'impostazione proposta nella prima edizione e si rivolge agli studenti del biennio perché possano accostarsi all'uso del vocabolario in maniera graduale.
Le parti teoriche della sezione introduttiva sono dedicate a descrivere la funzione del vocabolario nella prospettiva di indurre il lettore ad appropriarsi del lessico con una maggiore consapevolezza della sua complessità e importanza per lo studio della lingua antica. Fra le novità della sezione introduttiva si segnala:
• la presenza di esercizi e relative soluzioni, che hanno l'intento di rendere più efficaci le spiegazioni teoriche da un lato e di offrire piccoli spunti metodologici per lo studio dall'altro.
• la guida al CD-ROM che illustra le caratteristiche della versione elettronica del GI con la presentazione delle varie funzioni di ricerca e loro applicazioni pratiche, esemplificative dei vantaggi offerti dal programma di interrogazione. Infine, il Lessico di base, che occupa la seconda parte del fascicolo, si ripropone nella medesima veste della precedente edizione come strumento di avviamento alla consultazione del vocabolario offrendo un lemmario considerato sufficientemente ampio per coprire le esigenze del biennio, e che si avvantaggia ora di alcune maggiori affinità di strutturazione con la nuova edizione del GI.

Il CD-ROM: la versione in CD-ROM per ambiente Windows, grazie alle molteplici funzioni del software, permette di apprezzare ulteriormente le novità della riedizione e di consultare l'ampio corpus del vocabolario in modo semplice e immediato tramite la Ricerca semplice per lemma. Per ottenere informazioni mirate, invece, è disponibile una opzione di Ricerca avanzata che si avvantaggia anche della possibilità di combinare più campi tramite gli operatori logici: le ricerche specifiche possono infatti essere avviate inserendo parole nei campi lemma, traducente, etimologie, esempi greci, traduzioni italiane, fonti.
REQUISITI DI SISTEMA: Windows 98 SE, ME, 2000, XP, Vista

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it