Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia

Gino CecchettinMarco Franzoso
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 15,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,25
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rizzoli
Codice EAN: 9788817188623
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 160 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 8,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dal giorno dei funerali della figlia Giulia, Gino Cecchettin ha scelto di condividere il proprio dolore cercando di affrontarlo e renderlo costruttivo perché possa essere di aiuto alle giovani e ai giovani del nostro Paese. In questo libro, attraverso la storia di Giulia, si interroga sulle radici profonde della cultura patriarcale della nostra società.
«Tu in questi giorni sei diventata un simbolo pubblico», scrive Gino Cecchettin alla figlia Giulia e a quanti vorranno ascoltare le sue sofferte parole di impegno, di consapevolezza e di coraggio. «Sei la mia Giulia e sarai per sempre la mia Giulia. Ma non sei più solo questo. Tu dopo quanto è successo sei anche la Giulia di tutti, quella che sta parlando a tutti. E io sento forte il dovere di manifestare al mondo che persona eri e, soprattutto, di cercare attraverso questo di fare in modo che altre persone si pongano le mie stesse domande».

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 1
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
Federica, 25 febbraio 2025
Mai nella vita avrei pensato di ritrovarmi tra le mani un libro del genere, nel senso che mai e poi mai avrei immaginato che un essere umano potesse fare quello che invece ha fatto. Mai nella vita avrei pensato di potermi affezionare così tanto a una ragazza che non ho nemmeno conosciuto di persona, ma il destino ha voluto che abbia seguito il suo caso (mamma mia che brutte parole) e che, penso come tutti, ho sperato fino alla fine, ho sperato in un “lieto fine”. Un lieto fine che si è tramutato in una delle tragedie più terribili e agghiaccianti che credo passerà alla Storia. Nel consigliare con tutto il cuore questo libro che tocca l’anima e commuove e smuove mari e monti con una sola frase, concludo dicendo che condivido in pieno quello che Papà Gino ?? ha scritto. Lei, per me, è un grandissimo esempio di Umanità per il genere umano. Tutti, tutti, uomini e donne, dobbiamo lavorare su noi stessi, nelle famiglie (sempre più da incubo e dove gli ipocriti pensano che siano “per bene” e che bisogna sempre perdonare tutto!”), nelle scuole, nei luoghi di lavoro, dappertutto, sempre, sempre. Dobbiamo davvero provare a cambiare questo mondo, cominciando da noi stessi, dalle piccole cose, e le piccole cose, se si vuole, diventano GRANDI. Dobbiamo imparare a volerci più bene, ma bene davvero, non per finta, soprattutto in una società supertecnologica come la nostra dove La Finzione e L’Apparenza sono TUTTO. ? Un abbraccio fortissimo di cuore a Papà Gino, Elena e Davide Cecchettin. ?????????? La vostra Giulia è diventata anche la mia Giulia, e voglio aggiungere un’ultima cosa. Certi padri si possono solo sognare di essere dei veri Papà come Papà Gino. ??????

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it