Genetica. Principi di analisi formale. Con e-book

Anthony J. F. GriffithsJohn DoebleyCatherine Peichel
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 99,30
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 94,34
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Zanichelli
Codice EAN: 9788808920102
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 1 voll., 800 p., ill., 8 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L?ottava edizione italiana di Genetica mantiene il focus sull?analisi genetica, sulla risoluzione dei problemi quantitativi e sugli aspetti sperimentali e, nel contempo, si rinnova grazie alle nuove conoscenze che provengono dalla ricerca di laboratorio, al perfezionamento degli strumenti didattici, all?ampliamento del numero e della tipologia di esercizi. Il forte impatto delle scoperte scientifiche degli ultimi anni si è tradotto nella completa riscrittura delle parti di genetica molecolare e nell?introduzione di nuovi contenuti, tra cui le nuove conoscenze sulla trascrizione negli eucarioti e sull?editing e la degradazione di RNA e proteine, il sistema CRISPR/Cas9, la regolazione epigenetica, il silenziamento degli elementi trasponibili, la sorveglianza genomica, il sequenziamento di nuova generazione, lo studio dei genomi antichi, la selezione positiva del DNA, le novità sullo studio dell?evoluzione delle specie. Ampio spazio è dato agli organismi modello, trattati in schede lungo il testo e in una sezione dedicata a fine volume, che si completa con un approfondimento sugli organismi modello non convenzionali. Dal punto di vista didattico, il testo offre numerosi strumenti, tra cui: * i principi fondamentali, enunciati all?inizio di ciascuna delle tre parti in cui è divisa l?opera, cioè genetica della trasmissione dei caratteri, genetica molecolare e genetica evoluzionistica; * l?obiettivo generale del capitolo e gli obiettivi didattici dei paragrafi, che aiutano a individuare gli aspetti più rilevanti della trattazione; * i concetti chiave, all?interno dei paragrafi, che esplicitano quali sono i contenuti più importanti. A fine capitolo, la sezione dedicata agli esercizi comprende Problemi risolti, Problemi di base, Problemi complessi, e altre rubriche: Indagini con le figure, per approfondire usando le figure del libro; i nuovi esercizi Genetica e società; le Strategie per risolvere i problemi, che insegnano, attraverso una serie di domande, a sviluppare un metodo per affrontare esercizi particolarmente complessi. Anthony J.F. Griffiths è professore emerito di Botanica alla University of British Columbia, Vancouver. John Doebley è professore di Genetica e direttore del Genetics and Medical Genetics Department alla University of Wisconsin-Madison, Madison. Catherine Peichel è professoressa di Ecologia Evolutiva e direttrice del Division Evolutionary Ecology presso l?Institute of Ecology and Evolution alla University of Bern. David A. Wassarman è professore di Genetica Medica presso il Medical Genetics Department alla University of Wisconsin-Madison, Madison. Le risorse multimediali online.universita.zanichelli.it/griffiths8e A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con ebook Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente l?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L?ebook si legge con l?applicazione Booktab Z, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it