Introduzione alla relatività ristretta

Robert Resnick
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 26,70
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 25,37
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 26,70 € 14,69 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CEA
Codice EAN: 9788808085917
Anno edizione: 1979
Anno pubblicazione: 1979
Dati: 244 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quest'ultima ristampa di Introduzione alla relatività ristretta ripropone in una veste nuova un testo classico per lo studio della fisica nelle facoltà di Scienze e tecnologie fisiche e di Ingegneria. L'autore (coautore con David Halliday e Kenneth Krane di un testo di fisica assai noto e apprezzato anche in Italia) ha raccolto in questo breve volume i fondamenti sperimentali e gli sviluppi teorici della relatività ristretta, trattandoli in modo chiaro, rigoroso e completo, accessibile agli studenti del primo triennio e dei diplomi universitari. La relatività ristretta, infatti, è indispensabile per la comprensione della fisica a questo punto degli studi, dando compimento all'apprendimento della parte classica e giustificando gli sviluppi della parte moderna, approfondita poi nel successivo biennio. La matematica usata si mantiene sempre a un livello accessibile agli studenti delle lauree triennali; il continuo riferimento storico rende più avvincente e organica la trattazione dell'argomento; ogni capitolo è completato da tabelle riassuntive, esempi svolti, quesiti e problemi a vari gradi di difficoltà, che agevolano l'apprendimento e consentono una verifica puntuale della comprensione; in appendice sono approfonditi argomenti connessi ed è fornita un'introduzione alla teoria della relatività generale. E' presente inoltre una ricca bibliografia, che al termine di ogni capitolo invita all'approfondimento degli argomenti svolti. La ristampa vanta disegni nuovi, più chiari e leggibili. SOMMARIO * Presentazione dell'edizione italiana * Prefazione * Indice * Capitolo I - I fondamenti sperimentali della teoria della relatività ristretta. * Capitolo II - Cinematica relativistica * Capitolo III - Dinamica relativistica * Capitolo IV - Relatività ed elettromagnetismo * Appendice A - La rappresentazione geometrica dello spazio-tempo * Appendice B - Il paradosso dei gemelli * Appendice C - Il principio di equivalenza e la relatività generale * Soluzione di alcuni problemi * Indice analitico

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it