Leggero il passo sui tatami

Antonietta Pastore
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,30
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Einaudi
Collana: L'Arcipelago Einaudi
Codice EAN: 9788806195373
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 192 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 7,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo smarrimento durante un breve viaggio in treno senza poter leggere gli ideogrammi, la scoperta che in Giappone soffiarsi il naso in pubblico è maleducazione, una gita alle terme con gli studenti, una disavventura al parcheggio, un timido studente attempato che s'innamora di un'americana... Sono tanti i piccoli spunti, i ritratti, da cui parte il racconto di questo libro curioso, che fa un doppio movimento: nel corso di sedici anni di vita in Giappone, la grande fascinazione iniziale per l'eleganza, per la raffinatezza del gusto, per la discrezione e la delicatezza delle persone lascia il posto progressivamente al fastidio per l'apparente ipocrisia, per la formalità e la rigidità mentale; eppure quella che si comunica al lettore è una conoscenza profonda degli animi, della cucina, della lingua, della letteratura giapponese, che finirà per portare l'autrice e il lettore fuori da tutti i luoghi comuni, e dentro un altro mondo. Con la definitiva consapevolezza che si tratta davvero di un altro mondo, a cui non si può che tentare di avvicinarsi all'infinito.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
4 di 5 Totale 1
5
0
4
1
3
0
2
0
1
0
Dik, 20 ottobre 2024
Antonietta Pastore, Leggero il passo sui tatami, Einaudi, Torino, 2010 (3964 - I 1 A) Ventitré brevi racconti, fotografie scattate nei sedici anni di vita in Giappone di Antonella Pastore, l'insieme forma un racconto della società e della cultura giapponese vista da un occidentale istruito (l'autrice insegna italiano e francese all'università) e, appresa la lingua, del progressivo entrare all'interno di quella società e di quella cultura e la seduzione per un mondo straordinario, diversissimo e lontanissimo dall'occidente. Nell'ultimo raccontino dei ventitré, "L'addio", accomiatandosi dal Giappone, ricapitola l'esperienza dei sedici anni: " Qui ho vissuto una prima stagione esaltante nella scoperta di una società di incredibile raffinatezza, per conoscere poi un difficile periodo di rifiuto, e arrivare infine, attraverso fasi progressive di aggiustamento, ad affezionarmi a questo popolo formale, discreto e disciplinato, ma anche irrazionale, superstizioso, sentimentale e ingenuo." E' questo il senso profondo dell'intero libro, al quale si unisce un territorio di campagna attraversato e riattraversato dall'autrice nel quale paesaggio, profumi, sensazioni rappresentano uno sfondo di bellezza sul quale si pone una vita pubblica attraversata dalla riservatezza e insieme dal desiderio di aiutare. Ha senso conclusivo l'inchino a mani giunte con il quale Antonella Pastore si accomiata dal tempio scintoista nel quale non ha mai messo piede. Inchino che contiene un profondo riconoscimento di amore per il Giappone proprio mentre se ne allontana, partendo per tornare in Italia. Scritto bene e con stile scorrevole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it