Venuto al mondo

Margaret Mazzantini
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 15,00 € 8,25 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mondadori
Collana: Oscar grandi bestsellers
Codice EAN: 9788804599425
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 531 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una mattina Gemma sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico, fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, Diego, il fotografo di pozzanghere. Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi invecchiati in un dopoguerra recente. Una storia d'amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, e si addentra nella placenta preistorica di una guerra che mentre uccide procrea. L'avventura di Gemma e Diego è anche la storia di tutti noi, perché questo è un romanzo contemporaneo. Di pace e di guerra. La pace è l'aridità fumosa di un Occidente flaccido di egoismi, perso nella salamoia del benessere. La guerra è quella di una donna che ingaggia contro la natura una battaglia estrema e oltraggiosa. L'assedio di Sarajevo diventa l'assedio di ogni personaggio di questa vicenda di non eroi scaraventati dalla storia in un destino che sembra in attesa di loro come un tiratore scelto. Un romanzo-mondo, di forte impegno etico, spiazzante come un thriller, emblematico come una parabola.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
4 di 5 Totale 3
5
2
4
0
3
0
2
1
1
0
Federica, 25 febbraio 2025
Mi dispiace tantissimo, ma non sono rimasta per niente soddisfatta da questa lettura. Come hanno evidenziato molte altre persone prima di me, anch’io penso che lo stile di scrittura di Margaret Mazzantini abbia veramente appesantito TROPPO tutta la storia, dall’inizio alla fine, e stiamo parlando di 529 pagine, non un numero proprio indifferente. Io non credo proprio che per raccontare una storia così intrisa di DOLORE, si doveva fare un uso spropositato di descrizioni e metafore che già a pag. 100 ti viene voglia di mollare e passare ad altro. Non avevo ancora letto nulla di questa autrice, quindi non potevo sapere che la sua prosa il più delle volte stanca, esaurisce il lettore, e non senza imbarazzo. Avrei fatto volentieri a meno di leggere anche che ad Aska fanno schifo Madonna e Michael Jackson. O meglio, forse avrei preferito che si argomentassero i motivi di questo disgusto. La mia insegnante di danza moderna era fan di entrambi e quindi ha cresciuto me e tutte le sue allieve a suon di CD di Madonna e Michael Jackson, perciò leggere in un libro che fanno schifo… avrei preferito farne a meno, ecco. Sono sempre stata convinta del fatto che parlare con le persone, spiegare alle persone il perché di questa o di quella cosa, sia la base fondamentale per cercare di raccontarsi e di creare qualcosa di solido, di stabile. E penso che soprattutto in un libro, il compito dell’autore sia spiegare, raccontare, non buttare delle cose così a casaccio e poi lasciarle lì a macerare lasciando il lettore perplesso, con mille dubbi. Questo libro ha anche delle cose belle, questo ci tengo a dirlo, però se per tutta la durata della lettura ti ritrovi a chiederti perché il libro è stato scritto in questo modo… mi dispiace, ma per me TUTTO è stato davvero TROPPO, TROPPO.
GB, 22 dicembre 2023
Libro che merita la lettura, non credevo mi coinvolgesse ma mi sono ricreduto. Recensione a 5 stelle meritata
Books Eater 88, 24 gennaio 2021
L'edizione mi è piaciuta moltissimo anche se usata, ma di libraccio non ho mai avuto alcuna lamentele per i libri usati in buono stato. Il Romanza è decisamente TRAVOLGENTE! Mi ha catturata e coinvolta emotivamente talmente tanto che la sua lettura è stato un continuo versamento di lacrime. La storia scorre come un treno in corsa, è ammaliante, struggente, scritta con uno stile cinico e appassionante! Che dire, leggetelo!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it