Bibliometrics and Citation Analysis

Nicola De Bellis
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 143,70
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 136,60
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Scarecrow Press
Codice EAN: 9780810867130
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione:
Dati: 450 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Can the methods of science be directed toward science itself? How did it happen that scientists, scientific documents, and their bibliographic links came to be regarded as mathematical variables in abstract models of scientific communication? What is the role of quantitative analyses of scientific and technical documentation in current science policy and management? Bibliometrics and Citation Analysis: From the Science Citation Index to Cybermetrics answers these questions through a comprehensive overview of theories, techniques, concepts, and applications in the interdisciplinary and steadily growing field of bibliometrics. Since citation indexes came into the limelight during the mid-1960s, citation networks have become increasingly important for many different research fields. The book begins by investigating the empirical, philosophical, and mathematical foundations of bibliometrics, including its beginnings with the Science Citation Index, the theoretical framework behind it, and its mathematical underpinnings. It then examines the application of bibliometrics and citation analysis in the sciences and science studies, especially the sociology of science and science policy. Finally it provides a view of the future of bibliometrics, exploring in detail the ongoing extension of bibliometric methods to the structure and dynamics of the World Wide Web. This book gives newcomers to the field of bibliometrics an accessible entry point to an entire research tradition otherwise scattered through a vast amount of journal literature. At the same time, it brings to the forefront the cross-disciplinary linkages between the various fields (sociology, philosophy, mathematics, politics) that intersect at the crossroads of citation analysis. Because of its discursive and interdisciplinary approach, the book is useful to those in every area of scholarship involved in the quantitative analysis of information exchanges, but also to science historians and general readers who simply wish to familiarize them