A History of the Byzantine State and Society

Warren Treadgold
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 71,89
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 71,75
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Stanford University Press
Codice EAN: 9780804726306
Anno edizione: 1997
Anno pubblicazione:
Dati: 1044 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the first comprehensive and up-to-date history of Byzantium to appear in almost sixty years, and the first ever to cover both the Byzantine state and Byzantine society. It begins in A.D. 285, when the emperor Diocletian separated what became Byzantium from the western Roman Empire, and ends in 1461, when the last Byzantine outposts fell to the Ottoman Turks. Spanning twelve centuries and three continents, the Byzantine Empire linked the ancient and modern worlds, shaping and transmitting Greek, Roman, and Christian traditions—including the Greek classics, Roman law, and Christian theology—that remain vigorous today, not only in Eastern Europe and the Middle East but throughout Western civilization. Though in its politics Byzantium often resembled a third-world dictatorship, it has never yet been matched in maintaining a single state for so long, over a wide area inhabited by heterogeneous peoples. Drawing on a wealth of original sources and modern works, the author treats political and social developments as a single vivid story, told partly in detailed narrative and partly in essays that clarify long-term changes. He avoids stereotypes and rejects such old and new historical orthodoxies as the persistent weakness of the Byzantine economy and the pervasive importance of holy men in Late Antiquity. Without neglecting underlying social, cultural, and economic trends, the author shows the often crucial impact of nearly a hundred Byzantine emperors and empresses. What the emperor or empress did, or did not do, could rapidly confront ordinary Byzantines with economic ruin, new religious doctrines, or conquest by a foreign power. Much attention is paid to the complex life of the court and bureaucracy that has given us the adjective "byzantine." The major personalities include such famous names as Constantine, Justinian, Theodora, and Heraclius, along with lesser-known figures like Constans II, Irene, Basil II the Bulgar-Slayer, and Michael VIII Palaeologus. Byzantine civilization emerges as durable, creative, and realistic, overcoming repeated setbacks to remain prosperous almost to the end. With 221 illustrations and 18 maps that complement the text, A History of the Byzantine State and Society should long remain the standard history of Byzantium not just for students and scholars but for all readers.