Kabbalah, Magic and Science

David B. Ruderman
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 56,41
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674496606
Anno edizione: 1988
Anno pubblicazione:
Dati: 256 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In describing the career of Abraham Yagel, a Jewish physician, kabbalist, and naturalist who lived in northern Italy from 1553 to about 1623, David Ruderman observes the remarkable interplay between early modern scientific thought and religious and occult traditions from a wholly new perspective: that of Jewish intellectual life. Whether he was writing about astronomical discoveries, demons, marvelous creatures and prodigies of nature, the uses of magic, or reincarnation, Yagel made a consistent effort to integrate empirical study of nature with kabbalistic and rabbinic learning. Yagel's several interests were united in his belief in the interconnectedness of all thing—a belief, shared by many Renaissance thinkers, that turns natural phenomena into “signatures” of the divine unity of all things. Ruderman argues that Yagel and his coreligionists were predisposed to this prevalent view because of occult strains in traditional Jewish thought He also suggests that underlying Yagel's passion for integrating and correlating all knowledge was a powerful psychological need to gain cultural respect and acceptance for himself and for his entire community, especially in a period of increased anti-Semitic agitation in Italy. Yagel proposed a bold new agenda for Jewish culture that underscored the religious value of the study of nature, reformulated kabbalist traditions in the language of scientific discourse so as to promote them as the highest form of human knowledge, and advocated the legitimate role of the magical arts as the ultimate expression of human creativity in Judaism. This portrait of Yagel and his intellectual world will well serve all students of late Renaissance and early modern Europe.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it