Moral Politics

George Lakoff
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,75
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: The University of Chicago Press
Collana: Emersion: Emergent Village resources for communities of faith
Codice EAN: 9780226411293
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione:
Dati: 512 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Moral Politics was first published two decades ago, it redefined how Americans think and talk about politics through the lens of cognitive political psychology. Today, George Lakoff's classic text has become all the more relevant, as liberals and conservatives have come to hold even more vigorously opposed views of the world, with the underlying assumptions of their respective worldviews at the level of basic morality. Even more so than when Lakoff wrote, liberals and conservatives simply have very different, deeply held beliefs about what is right and wrong. Lakoff reveals radically different but remarkably consistent conceptions of morality on both the left and right. Moral worldviews, like most deep ways of understanding the world, are unconscious part of our "hard-wired" brain circuitry. When confronted with facts that don't fit our moral worldview, our brains work automatically and unconsciously to ignore or reject these facts, and it takes extraordinary openness and awareness of this phenomenon to pay critical attention to the vast number of facts we are presented with each day. For this new edition, Lakoff has added a new preface and afterword, extending his observations to major ideological conflicts since the book's original publication, from the Affordable Care Act to the wars in Iraq and Afghanistan, the recent financial crisis, and the effects of global warming. One might have hoped such massive changes would bring people together, but the reverse has actually happened; the divide between liberals and conservatives has become stronger and more virulent. To have any hope of bringing mutual respect to the current social and political divide, we need to clearly understand the problem and make it part of our contemporary public discourse. Moral Politics offers a much-needed wake-up call to both the left and the right.