Carbonio (eBook)

Carbonio (eBook)

Pier Lorenzo Pisano
Pier Lorenzo Pisano
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Il Saggiatore
Codice EAN: 9791259810427
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Dati:
132 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Carbonio – premio Riccione per il Teatro 2021 – Pier Lorenzo Pisano esplora la precarietà della nostra esistenza e delle nostre sensazioni. Chiuso in una stanza completamente nera, un uomo viene interrogato sull’incontro avuto con una creatura aliena. Non si tratta della solita registrazione sgranata fatta con una telecamera da quattro soldi; questa volta l’hanno visto tutti, ci sono centinaia di testimoni, di foto e di video. L’essere, composto di molecole che nulla hanno a che fare con il carbonio, la sostanza alla base della vita sulla Terra, ha avvicinato l’uomo e, in quei pochi istanti prima di sparire nel nulla, ne ha stravolto le percezioni. Ora, sotto il fuoco delle domande della donna incaricata di verificare l’accaduto, si trova a dover ricostruire una catena di eventi confusa, all’interno della quale distinguere il vero dal falso è impresa quasi impossibile.Attraverso l’incontro con un’entità «altra», Pisano mette in scena i rovelli umani attorno al senso da dare alla vita sul pianeta Terra, rivelando quanto siano velleitarie le nostre sicurezze: battuta dopo battuta, ciò che emerge è un conflitto irrisolvibile, in cui le galassie infinite, i buchi neri e le supernove si proiettano sulle piccole cose su cui facciamo affidamento tutti i giorni – la famiglia, il lavoro, i possessi – confondendone i confini. Nel confronto con qualcosa di estremamente lontano dal noto, sembrano quirimanere solo domande senza risposta; la sensazione che al di là della logica razionale su cui poggia il quotidiano esista qualcosa di davvero fondamentale. Introdotto dalla prefazione di Mario Tozzi, Carbonio è un dialogo sull’inconcepibile.Un’opera che, attraverso una lingua rarefatta, ci mostra quanta vertigine e rapimento abitino lo spazio al di fuori di noi.