Guida Università 2022-2023. Corsi, test, borse di studio (eBook)

Guida Università 2022-2023. Corsi, test, borse di studio (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Il Sole 24 Ore
Codice EAN: 9791254840375
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lezioni ed esami in presenza. Spazio ai corsi improntati al digitale, alla sostenibilità e più vicini al mondo del lavoro. Nuovi programmi con l’estero e un maggior numero di borse di studio Erasmus. Le università italiane provano a mettersi il Covid alle spalle e per l’anno accademico 2022/23 hanno pronti in rampa di lancio oltre 5mila corsi di laurea: 2.409 triennali, 2.515 magistrali e 343 magistrali a ciclo unico. I doppi titoli – che offrono la possibilità di studiare anche all’estero – salgono a quota 822, mentre le lauree che prevedono un filtro iniziale all’ingresso delle matricole sono 2.159. Un panorama vasto e articolato nel quale appare sempre più importante sapersi orientare, tenendo anche conto delle performance sul mercato del lavoro. Un mercato – che dopo la crisi causata dal Covid – ha ripreso ad assumere più laureati: a dirlo è il rapporto 2022 di AlmaLaurea, il consorzio che raggruppa la maggior parte degli atenei italiani. La percentuale di chi lavora, a un anno dal titolo, è del 74,5% tra i laureati triennali, in aumento dello 0,4% rispetto al 2019. Nella 128 pagine di questa Guida Università sono passate in rassegnatutte le novità sul fronte della didattica, delle tasse, delle borse di studio e degli sconti fiscali, degli alloggi per i fuori sede e dei prestiti d’onore delle banche. Area per area – Stem, economico-giuridica, umanistica, sanitaria – vengono presentati i nuovi corsi e gli sbocchi lavorativi del futuro, con i consigli degli atenei e degli esperti di recruiting. Non mancano poi le simulazioni delle prove d’ingresso dei corsi a numero chiuso realizzate da Alphatest.