La Sardegna Nuragica - Storia della grande civiltà dell'età del bronzo (eBook)

La Sardegna Nuragica - Storia della grande civiltà dell'età del bronzo (eBook)

Sergio Atzeni
Sergio Atzeni
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791221453430
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sergio Atzeni, cagliaritano laurea in lettere, studioso di storia in generale e in particolare di quella Italiana e della Sardegna ha già pubblicato numerosi libri con temi storici. Giornalista, ha scritto per tanti anni sul quotidiano "l'Unione Sarda", oltre la cronaca e la politica, si è occupato nei suoi articoli anche di temi storici, ambientali e naturalistici. La sua attività di scrittore è volta soprattutto a far conoscere e diffondere il patrimonio storico ambiental e Italiano e regionale perché, come egli sostiene, "Conoscere la storia della propria terra è un diritto dovere al quale ognuno di noi non può e non deve rinunciare". Il libro "La Sardegna Nuragica" ultima fatica letteraria di Sergio Atzeni è adatto a tutti perché è caratterizzato dalla facilità di lettura e dalle pagine senza l'intensità dello scritto, i paragrafi infatti sono spesso intervallati da spazi bianchi che rendono la consultazione più rilassante. Gli avvenimenti del grande periodo Nuragico dell'età del Bronzo, per meglio essere compresi, sono preceduti dalla disamina del periodo Neolitico e del Rame con la descrizione puntuale di tutte quelle culture che sono le antenate della più grande è conosciuta: quella Nuragica. Nella pubblicazione si descrive con dovizia di particolari il periodo nuragico con tutte le sue peculiarità che vanno dai primi Nuraghi a Galleria a quelli a pseudocupola, monotorri e Complessi, dai villaggi alle Tombe dei Giganti e Pozzi Sacri. Anche la ceramica e i bronzetti, caratteristici di questo periodo, sono puntualmente esaminati in modo esauriente. Un capitolo a parte è dedicato agli Shardana il popolo guerriero misterioso descritto dagli egizi che tutto fa supporre si trattasse degli stes si nuragici e per questo vengono forniti dall'autore tanti indizi e considerazioni per tentare di chiarire quel mistero. Un altro importante capitolo è riservato ai Giganti di Mont'e Prama le decine di enormi statue ritrovate nel Sinis, vicino a Oristano, che rischiano di far riscrivere la preistoria della Sardegna. II libro "La Sardegna Nuragica" è completato da decine di foto, ricostruzioni, disegni, tabelle che rendono la lettura e la comprensione facili e piacevoli.