Sogni reali (eBook)

Sogni reali (eBook)

Cristiano Sias
Cristiano Sias
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791220379687
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nell'esistenza di ognuno di noi c'è una soffitta. In quell'angolo dove abbiamo relegato la nostra infanzia, i nostri ricordi, c'è un sottotetto di ragnatele dove pian piano finiscono giocattoli smessi, grammofoni vecchi o rotti, fra lettere d'amore, piccoli chimici e album di figurine. Anche chi non ha mai avuto la "sua" soffitta, se la cerca bene finisce per trovarla. Magari in qualche "addormentato" ripostiglio dentro di sé. Un sottotetto o un sottoscala di una casa o dell'anima, che improvvisamente spunta fuori in una chiacchierata con il "vecchio" padre o la mamma o un nonno. O nei ricordi di un parente, incontrato dopo chissà quanto tempo. In quel "ripostiglio" c'è sempre un vecchio baule con le cinghie corrose e i manici ossidati, pieno di cianfrusaglie e foto ordinate o sgualcite, come radici dimenticate di un albero che pure guardiamo distrattamente tutti i giorni, senza vederlo ormai neanche più. Perché è lì, fa parte dell'ambiente che ci circonda. Non ci appassiona né ci attrae finché qualcuno di passaggio non ci dice: come è bello quell'albero. Allora ci scuotiamo, gli diamo un'occhiata superficiale e diciamo: "sì, è vero, è bello...". Non si pensi però solo a una raccolta di poesie introspettive-sociali che richiama il passato attraversando adolescenza e maturità per migliorare la "conoscenza" attuale e futura. Questa seconda edizione è anche il simbolo di una protesta, perché nasce dalle ceneri di una raccolta, come tante altre, "bruciata" da un sistema di piccola editoria che è ormai chiaramente il vero ramo morto della cultura italiana, a proposito del quale qualcosa bisognerà fare. Anche su questo, e sulle sorti della poesia, l'autore vi invita a riflettere.