I segni del destino. A cavallo di due ere con gli occhi di un protagonista (eBook)

I segni del destino. A cavallo di due ere con gli occhi di un protagonista (eBook)

Fabio Ortolani
Fabio Ortolani
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Collana: Edificare universi
Codice EAN: 9791220124317
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
250 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo tredici anni di silenzio Fabio Ortolani riprende il discorso con il prosieguo de I segni del destino, edito nel 2010. In tutto questo tempo molte cose sono mutate: l’assetto socio-economico e politico ha contribuito a sviluppare una società fondata su valori effimeri e spesso privi di moralità. È l’Italia che si regge a stento, che barcolla sotto pesanti fardelli recanti scandali e pastette elettorali, è quella che risorge dalle ceneri per poi riabissarsi di nuovo. Fabio Ortolani, con la passionalità che lo contraddistingue e l’attivismo all’interno del sindacato, racconta di sé mostrando un attaccamento ai suoi ideali di giustizia sociale ed uguaglianza. La salvaguardia dei diritti dei lavoratori, la dignità di un lavoro che non sia alla stregua di schiavitù, che non umilii e venga remunerato in maniera adeguata, sono i pensieri che occupano la sua mente. Elegante nella sua esposizione, elenca i fatti con molta precisione facendo riferimento ai momenti che più lo hanno colpito in questi ultimi anni. Esplicito ma contenuto nelle sue allusioni, rivela le sue perplessità e il rammarico di non poter giungere ad una soluzione costruttiva. Bellissimi gli omaggi dedicati ad Aldo Ortolani, suo padre, uomo di grandi ideali e fonte di ispirazione profonda per il nostro Autore. I segni del destino raccontano di un uomo, a testimonianza del fatto che la storia continua… Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, dal 1972 al 1988 è stato funzionario direttivo della Regione Lazio, ricoprendo significativi incarichi, tra i quali: delegato con nomina del Presidente della Giunta della Regione Lazio, al censimento ed alla formalizzazione del passaggio alla Regione Lazio dei beni mobili ed immobili dei disciolti enti inapli, enalc, iniasa e Vice Capo dell’Ufficio Ispettivo e Vigilanza dell’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Lazio. Dal 1995 al 2000 è stato dirigente, con incarichi di rilevanza esterna, della società assicurativa laborfin s.r.l. Dal 1988 al 2000 è stato Segretario Confederale, Tesoriere della uil e componente i Consigli di Amministrazione di unipol spa e unisalute spa, di quest’ultima anche Vice Presidente. Dal 2000 al 2008 è stato componente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (covip). Dal 2006 al luglio 2009 è stato componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione cesar ora unipolis. Dal 2008 al 2011 è stato Presidente del Fondo di Previdenza Complementare del settore metalmeccanico cometa. Dal 2012 al 2015 è stato Presidente del Fondo fonchim e componente in detto periodo, del Consiglio di Amm.ne dei fondi pensione fopen, pegaso, premungas e previdenza cooperativa. Da maggio 2016 al 2019 è stato Presidente del Fondo Pensione eurofer (ffss e anas) successivamente ha rivestito e riveste tuttora il ruolo di Vice Presidente all’interno dello stesso fondo.