Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di italo Calvino (eBook)

Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di italo Calvino (eBook)

Adriano Piacentini
Adriano Piacentini
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: KKien Publ. Int.
Collana: Sentieri di critica
Codice EAN: 9788898473687
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un testo fondamentale per comprendere il pensiero e lo stile di Italo Calvino Le Lezioni Americane raccolgono le conferenze che Italo Calvino aveva preparato per le Charles Eliot Norton Poetry Lectures e che la prematura scomparsa gli impedì di leggere. Ma le "Lezioni" sono molto di più di un ciclo di conferenze: sono racconti, sono storia di letteratura, scienza e filosofia, sono autobiografia, sono un intreccio infinito di relazioni tra cose, idee e fatti della vita. Come ebbe a dire Maria Corti, che cura una bellissima prefazione al volume, "mai Italo Calvino si sarebbe immaginato che dalle sue Lezioni Americane sarebbero nate tante suggestioni e addirittura un vastissimo discorso teorico-critico definibile in termini medievali una summa ... con la ricerca di Adriano Piacentini la realtà è un'altra: il menage à trois di letteratura, filosofia e scienza, passa qui al vaglio dell'io di uno studioso che ha rivissuto la vicenda calviniana, misurandosi con il fascino di una summa letteraria occidentale con tutte le sue tensioni cognitive". Cristallo e fiamma, due forme di bellezza perfetta da cui lo sguardo non sa staccarsi, due modi di crescita nel tempo, di spesa della materia circostante, due simboli morali, due assoluti, due categorie per classificare fatti e idee e stili e sentimenti. Cristallo e fiamma interpretano le due diverse pulsioni conoscitive di Calvino ed assieme compongono l’emblema che le riassume. Ancora Maria Corti: "A Calvino piacerebbe questa summa, che ha reso il proprio messaggio un prezioso patrimonio personale e collettivo, sempre più vicino a quello che lo scrittore ha voluto dire".