Satana dilapidatore. Trilogia filosofica della Grande Guerra (eBook)

Satana dilapidatore. Trilogia filosofica della Grande Guerra (eBook)

Lee Vernon
Lee Vernon
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: il glifo
Codice EAN: 9788897527527
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Per la coscienza moderna in tempi di pace, la guerra è una mostruosità complicata da un’assurdità: e perciò nessuno può credere se stesso capace di avere contribuito a cominciarla”. Satana Dilapidatore (Satan, the Waster), uscito nel 1920, è un saggio di antropologia politica della Grande Guerra in una prospettiva radicalmente pacifista e radicalmente razionalista: ma sebbene sia un libro militante, non è né una predica né un libro di buone intenzioni; è un’analisi spietata dell’accaduto, costruita sulla visione originale di una scrittrice dalla personalità unica. Il libro si compone di una commedia simbolica incentrata sulla metafora tradizionale del diavolo e di una raccolta di saggi che ne chiariscono gli infiniti significati e suggerimenti. È unico nel suo genere, un capolavoro di scrittura e di pulizia intellettuale, ed è stato scritto in modo intenzionalmente ruvido per costringere il lettore a pensare vincendo l’istintiva solidarietà con il proprio Paese in guerra che fu dominante a quel tempo, e che permane ancora. La prima guerra mondiale è il prodotto di un sistema che ha perduto la capacità di governo della propria complessità, e ogni spiegazione tradizionale del fenomeno è inadeguata. Sicché Satana Dilapidatore sarà questo: l’inizio della ricerca di una chiave di questo evento inaccettabile, senza conferire mai alcuno status prioritario alle spiegazioni e razionalizzazioni tradizionali. Siamo di fronte a un fenomeno che richiede spregiudicatezza completa del pensiero, e di conseguenza innovazione radicale del modo di esprimersi. Il lettore attento ricaverà da questo capolavoro, che è una specie di atlante della coscienza (sporca) dell’Europa della Grande Guerra, un’infinità di suggerimenti per la sua riflessione, e ne uscirà con una visione del fenomeno complessivo radicalmente cambiata. La traduzione italiana, a cento anni dalla pubblicazione, è la prima traduzione di Satana Dilapidatore che sia mai stata fatta.