Il circo-scuola. Una esperienza psicomotoria (eBook)

Il circo-scuola. Una esperienza psicomotoria (eBook)

Cattarulla Giuseppina Presutti Fausto 
Cattarulla Giuseppina Presutti Fausto 
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Collana: Infanzia
Codice EAN: 9788896887172
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro espone l’esperienza educativa, effettuata nel 1988 da Giuseppina Cattarulla, insegnante di Scuola Materna del Comune di Roma, con il supporto e la supervisione di Fausto Presutti, riguardante una esperienza di Psicomotricità con bambini di 4-5 anni e la costruzione e realizzazione di una Spettacol/Azione da mostrare alle loro famiglie. L’obiettivo del libro è quello di proporre un percorso formativo, di facile attuazione, che permetta di promuovere la creatività e di sviluppare le competenze psicomotorie dei bambini, mediante l’utilizzo delle della metodologia del Gioco e dell’Animazione o RicercaAzione per Scuole Secondarie. La finalità del libro è anche quella di offrire un percorso educativo, che può essere utilizzato come modello psico-pedagogico per strutturare qualunque esperienza formativa con i bambini dei Centri d’Infanzia, in modo che risulti realmente efficace e significativo per loro e per le loro famiglie e, contemporaneamente, li renda protagonisti della loro educazione. Il percorso educativo del libro è strutturato sui seguenti argomenti: * COME È NATA L’IDEA DEL CIRCO-SCUOLA, * I RUOLI SPONTANEI NEL GIOCO DEL CIRCO, * LA STRUTTURAZIONE DEI PERSONAGGI DEL CIRCO-SCUOLA * I GIOCHI DI EQUILIBRIO PSICOMOTORIO: * IL PROGETTO PER LA SPETTACOL/AZIONE: * LE PROVE DEL CIRCO-SCUOLA: L’alternanza tra la descrizione dell’esperienza dell’insegnante con i bambini (scritta con caratteri normali) e la riflessione psico-pedagogica dell’insegnante con l’esperto (scritta con caratteri corsivi) permette di cogliere immediatamente la “doppia lettura” che può e deve essere data ad una esperienza formativa: - la lettura delle attività didattiche realizzate dai bambini e dell’intervento educativo dell’insegnante; - la lettura dello sviluppo educativo e della relazione di insegnamento/apprendimento tra i bambini, dell’insegnante con i bambini, dell’insegnante nel rapporto con le famiglie.