Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione. Legislazione e orientamenti delle Corti Superiori (eBook)

Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione. Legislazione e orientamenti delle Corti Superiori (eBook)

Licata Fabio Recchione Sandra Russo Nicola 
Licata Fabio Recchione Sandra Russo Nicola 
Prezzo:
€ 45,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Collana: Argomenti del diritto
Codice EAN: 9788892157996
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 65,00
Dati:
XIX-602 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume ha l’obiettivo di offrire all’operatore un agevole e aggiornato strumento di consultazione del diritto vivente in tema di stupefacenti, tenuto conto anche delle complesse problematiche sorte a seguito della nota sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014 e delle successive novità legislative. Legittimità della pena e sua esecuzione, effetti della successione temporale di leggi, limiti del giudicato, rilevanza penale del fatto, trattamento sanzionatorio, applicazione del nuovo regime tabellare: sono questi alcuni dei principali temi che hanno ulteriormente arricchito il già articolato dibattito sull’applicazione della complessa disciplina della materia. L’analisi dettagliata delle disposizioni vigenti ha come punto di riferimento lo sviluppo della giurisprudenza della Corte di Cassazione e degli interventi della Consulta, andando “oltre la massima”, nel tentativo di offrire al lettore un panorama completo dei percorsi interpretativi scaturiti dalle questioni quotidianamente affrontate nelle aule di giustizia.Si tratta di un approccio indispensabile per individuare punti di riferimento coerenti e razionali in un settore della legislazione in cui, da sempre, si confrontano opposte visioni di politica criminale e differenti approcci culturali. Infatti, a fronte di tali spinte eterogenee, diviene sempre più rilevante il peso della giurisprudenza di legittimità nella ricostruzione dei principi fondamentali che devono guidare la concreta applicazione di un apparato normativo complesso e talvolta contraddittorio.