Lupi e cani randagi (eBook)

Lupi e cani randagi (eBook)

Maurice Bignami
Maurice Bignami
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni di Pagina
Collana: Lebellepagine
Codice EAN: 9788874702718
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,50
Dati:
272 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per unità di tempo, luogo e azione – una storia metropolitana di amore e morte lunga tre giorni e tre notti in una Roma sventrata dalle acque – «Lupi e cani randagi» è una tragedia classica. Per il linguaggio è un «hard boiled». Duro e travolgente, tenero e struggente. Ne ha tutti gli stilemi, e li haper farli tutti a pezzi. Dall’impianto drammaticoalla lingua, dai personaggi agli ingredienti di genere. Ideologia zero. Biografia auto-assolutoriazero. È il primo autentico romanzo sul terrorismoe gli anni ’70. Implacabile, demolisce ogni steccato e trascina dietro le quinte, al fondo degli eventi, al cuore degli uomini e delle donne che fecero quegli anni. Apre anche uno squarcio sul nostro desolatopresente, sulla decomposizione irreversibiledella modernità. Narra infine del Male all’originecerta delle cose narrate; dei Sette vizi capitali, senza trascurarne nemmeno uno. E di come, forse, si possa incontrare l’unica salvezza perfino lì. Tre possibili chiavi di lettura, tre giochi narrativi che si incrociano senza ledere le proprie valenze: una trama avvincente da romanzo vero; il ’68, la Rivoluzione e il dopo raccontati a quelli che c’erano e a coloro che li hanno solo sentiti dire; l’inferno andata e ritorno. Maurice Bignami (Neuilly-sur-Seine, 1951), militante comunista, prima nella Federazionegiovanile del Partito comunista, poi in formazioni extra-parlamentari – Potere operaio, Autonomia –, alla fine degli anni ’70 è comandante militare di Prima linea. Arrestato nel 1981, è tra i promotori della Dissociazione politica. Ha collaborato perpiù di vent’anni con la Caritas di Roma e ora si occupa di reinserimento sociale e lavorativo. Ha pubblicato nel 2006 «Gli uomini eguali», un romanzo storico sulla vita del padre, l’Italia degli anni ’30 e ’40, la guerra e l’epopea partigiana.