Correva l'anno 2013-2014 (eBook)

Correva l'anno 2013-2014 (eBook)

Paolo Granticelli
Paolo Granticelli
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cavinato
Codice EAN: 9788869821370
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il titolo dell’opera lascia intravedere la mia dipendenza dall’ambiente scolastico, tanto che conto gli anni a due a due. Quest’opera è una raccolta di racconti non convenzionali. Sono annotate le date di composizione e la successione è rigorosamente cronologica, al fine di dare un effetto diaristico. I primi due racconti esulano dal resto, infatti sono stati scritto nell’estate dopo la mia maturità scolastica e avrebbero dovuto costituire rispettivamente prefazione e inizio di un libro che poi non ho mai scritto. L’intento era quello di descrivere una mia tipica giornata dell’inizio del 2013, affetto da turbe ed altre paranoie. Poi ho conosciuto una ragazza che è stata la mia rovina. Tra i racconti successivi si possono individuare tre categorie: 1- Saggi su un temi prestabiliti, come: Discoteca, Riflessioni sulla sessualità, Descrizione del processo creativo, Il problema dell’Italia, Fortunata te che sei un cane! 2- Racconti onirici, di sogni realmente avuti, come: Sogno barbiturico, Sogni di una notte, Tradimenti, Sogno ansioso, Sogno assurdo, Sogno senza spazio e tempo, Sogni di una notte al lago, Sogno complesso. 3- Racconti di episodi vissuti personalmente, come: Una serata da nero, Come ci influenzano i libri che leggiamo, Ambulatorio psichiatrico, Postumi di una serata da nero, Italia svegliati!!!, Per-dente, Chi va coi zoppi all’anno zoppica, Da oggi non ho più due segni zodiacali, Questa è vita, Mea culpa, La tigre, Resoconto di un viaggio in Sicilia, Pensieri di un vendemmiatore, Serata di vita sociale. “Messaggi” è un racconto sperimentale che riflette sulla comunicazione. Ninna *Anna (testo di una canzone rap) è una poesia, correlata di commento, al fine di chiarire tutte le possibili interpretazioni del testo. Nell’opera ci sono così tanti spunti che per elencarli tutti dovrei riscriverla. Voglio aggiungere solo una nota allo stile che è caratterizzato da una scorrevolezza giornalistica, perché penso che già sia abbastanza alzarsi ogni mattina e quindi scrivere libri con un linguaggio pesante e rigoglioso sia come dire al lettore: “Guarda, io sono uno scrittore e ho tempo da perdere, mentre tu sei costretto a lavorare tutto il giorno, per poi sorbirti alla sera le mie penose descrizioni”. Per ulteriori informazioni sullo stile ed altro leggere il racconto “Descrizione del processo creativo”.