Diversamente umani (eBook)

Diversamente umani (eBook)

Francesco Sassu
Francesco Sassu
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788869093944
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un asino che soffre la solitudine, due lumache timorose di finire bollite in pentola e diventare un succulento manicaretto per umani, una cagnetta libertina alle prese con il suo ultimo innamoramento, una pecora con un incontenibile desiderio d’indipendenza e un capretto che impara l’aritmetica. Nelle pagine di questi racconti, quelle che per molti umani sarebbero semplici “vite da animali”, diventano delle storie animate di pensieri, sensazioni e sentimenti, che entrano in relazione con le storie di vita di Peppino, Giuseppina, Gavino, Michele, Damiano, Andrea, Annina, Sebastiano, Samuele. Gli animali di queste storie parlano, esprimono emozioni, raccontano esperienze, fanno delle considerazioni, come se fossero esseri umani, ma al contempo conservano l’essenza animalesca nei comportamenti, nel carattere, nell’agire istintivo, e soprattutto nel loro rapporto corporale con la natura. Gli uomini protagonisti dei racconti si trovano ad avere con gli animali sia incontri occasionali, sia relazioni prolungate e addirittura delle vere esperienze di amicizia e di affetto che si protraggono per l’intera esistenza. Talvolta cercano di amarli e difenderli seguendo la loro peculiare mentalità, talaltra li sfruttano e perseguono solamente i propri interessi, in altri casi invece ritrovano in loro una parte di se stessi. E così Picasso e Volpina, vittime di un equivoco umano, sono privati del loro amore carnale, Andrea e Annina s’incontrano, si conoscono e si amano grazie alla cagnetta Parigina, Lù e Mà si salvano dal loro destino grazie alla natura che si vendica delle offese subite dagli uomini, Lamentosa riconosce l’amore di Michele solo all’ultimo quando si sente perduta e si vede salvata da altri uomini malvagi, mentre Samuele supera i suoi problemi e ritrova il suo benessere grazie alla compagnia del suo speciale capretto Aladino. Diversamente umani sono gli animali di queste storie perché vicini a noi più di quanto si pensi. Diversamente umani siamo noi, quando ci apriamo alla natura con fiducia e usciamo per un attimo dalle costruzioni razionali della mente per sentirci parte di un mondo più grande, e agiamo per proteggerlo e salvaguardarlo dalla nostra stessa azione distruttrice. La lettura di questi racconti ci fa vivere l’esperienza di un’armonia che in fondo tutti noi desideriamo: ritrovare la natura e la naturalezza dentro di noi e stare a metà strada tra quelli che a volte vediamo come due universi differenti ma che in realtà siamo noi stessi a separare, distinguere e tenere distanti. Diversamente Umani ci intrattiene e ci coinvolge in storie a metà tra due mondi, ci fa sorridere per le nostre debolezze “umanesche” e genera compiacimento per le grandi doti animalesche che tutti noi possiamo ritrovare.