I marmi (eBook)

I marmi (eBook)

Campani Carlo Cecchini Paolo 
Campani Carlo Cecchini Paolo 
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868852849
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il luogo è la Firenze dell’inverno 1922-23, una Firenze gelida ed ostile, priva d’ogni grazia botticelliana e ritratta in bianco e nero: il bianco dei suoi marmi, dei monumenti e dei sepolcri; il nero del lutto e del fascismo appena salito al potere. Due fatti mettono in moto la vicenda: il fallito trafugamento di un cadavere nel più grande cimitero fiorentino e il rinvenimento, settimane dopo, di un corpo mutilato ed irriconoscibile in un podere fuori città. Conduce le indagini un giovane vicecommissario della Regia Questura, Bruno Settembrini. Uomo capace, leale servitore della legge, ma sofferente nel corpo e nell’anima per i postumi della Grande Guerra e per la morte della figlioletta, si vedrà costretto ad indagare in incognito ed oltre i limiti della legalità. Settembrini s’imbatterà in personaggi molto diversi, e però tutti inquietanti: superiori infidi, balordi trafficanti di cadaveri, un morboso manipolatore di salme, uno stravagante archeologo britannico, un avvocato fascista ed intrigante, una donna bellissima e pericolosa. Su tutto aleggia la presenza della morte, che appare in forme ed in luoghi sempre diversi: chiese, cimiteri e sepolture, dolorosi ricordi di guerra, mummie e collezioni anatomiche, un tragico suicidio, reperti e referti necroscopici, esequie solenni ed una bara che cela un macabro segreto. Scrupoloso nella ricostruzione di fatti, luoghi ed ambienti, I Marmi unisce agli elementi classici del giallo storico un’inusuale ricchezza di motivi e di rimandi letterari: un libro appassionante e che sorprende non solo per i colpi di scena, ma anche per le frequenti variazioni di ritmo e di stile. "I Marmi sfugge sapientemente a ogni classificazione, assurgendo a opera unica che si pone in un affascinante confine di contaminazioni filologiche, culturali e storiche. Dialoghi dai quali nascono personaggi che si impongono all’attenzione del lettore, brani di comizi, di articoli di gazzette dell’epoca, di citazioni storiche e burocratiche portano a compiere un vero e proprio viaggio nel tempo." Angelo Ricci