Prendere il volo (eBook)

Prendere il volo (eBook)

Francesca Bergami
Francesca Bergami
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Francesca Bergami
Codice EAN: 9788868552817
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ambientato ai nostri giorni si svolge nell’arco di due giornate. Fiammetta è una giovane donna italiana sulla quarantina che vive da alcuni anni all’estero.. Da poco si è separata dal suo compagno. Decide di andare a trascorrere una breve vacanza in Italia, da sua madre. Si sveglia, il mattino del giorno in cui ha deciso di partire per l’Italia, prima di prendere l’aereo trascorre un paio d’ore nel negozio in cui lavora saltuariamente, si reca da un caro amico a bere un caffè e a fare due divertenti chiacchiere, si concede un veloce pranzo in un bar, prepara le valigie, raggiunge l’aeroporto, si imbarca. La narrazione, condotta in prima persona dalla protagonista, alterna ricordi, monologhi interiori, incontri e dialoghi con alcuni personaggi. Da questi elementi scaturiscono l’universo intimo e le controversie esistenziali di una donna come tante altre che, giunta alla soglia dei quarant’anni, contempla la propria vita (e la vita in generale) cercando di trarne un bilancio. Il conflitto relativo all’abbandono del proprio paese di origine per andare a vivere all’estero è una presenza costante durante l’arco di tutta la narrazione e ne costituisce uno dei motivi guida. Inoltre le piccole e a volte banali circostanze che si susseguono durante il fugace intervallo di tempo di neanche due giornate, e che accompagnano la protagonista dall’inizio alla fine del racconto, forniscono continui spunti per considerazioni su alcune delle questioni che più frequentemente popolano i pensieri di un individuo adulto quali, ad esempio, il timore di invecchiare, le problematiche e i dubbi relativi alla relazione tra uomo e donna, la percezione dell’universo maschile e femminile come due mondi distinti, la nostalgia del passato, la perdita di una persona cara, la voglia di evasione e il desiderio di fuga dalla realtà contingente. Con una conclusione contrassegnata da un’inattesa dose di serenità e fiducia, quest’opera vuole essere un breve resoconto di quell’età in cui una donna guarda già al passato con disincanto e nostalgia, ma in cui non è assolutamente ancora troppo tardi per abbandonarsi con ottimismo alla vita e lasciarsi cogliere dalle belle sorprese che questa può ancora riservare.