Discorsi sull'Europa. Dal manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona e alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (eBook)

Discorsi sull'Europa. Dal manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona e alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (eBook)

Ubaldo Villani-Lubelli
Ubaldo Villani-Lubelli
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: goWare
Codice EAN: 9788867971749
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Europa è in grave pericolo: la crisi economica da un lato e i movimenti contro l’euro dall’altro hanno stretto in una morsa soffocante il più grande esperimento sociale e politico dell’ultimo secolo. Può l’Europa salvarsi? Sì, se ritorna a Ventotene, cioè agli ideali e alle motivazioni delle origini. È quello che cerca di affermare questa raccolta di discorsi sull’Europa che inizia proprio con il “Manifesto di Ventotene” per arrivare fino al discorso di Matteo Renzi al congresso dei socialisti europei. Sono presentati anche testi inediti per il pubblico italiano, come la lettera di Helmut Schmidt a Hans Tietmeyer dal significativo titolo “La Bundesbank: nessuno Stato nello Stato” e il discorso del 29 agosto 2012 di Mario Draghi, presidente della BCE: “Siamo pronti a fare tutto il necessario per salvare l’euro”. Veri e propri milestone nella costruzione dell’Europa, contrappuntati da interventi di grandi sostenitori della causa europea come Giorgio Napolitano, Martin Schulz e François Hollande. Il lettore trova anche il testo integrale del Trattato di Lisbona e della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. L’introduzione di Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo chiarisce bene gli intenti di questa pubblicazione. Un ebook imperdibile per chi ha a cuore la causa europea e per chi, ahimè, la combatte.