Viaggio di un poeta attraverso la terra dipinta in quella desolata (eBook)

Viaggio di un poeta attraverso la terra dipinta in quella desolata (eBook)

Mario Pozzi
Mario Pozzi
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Abel Books
Codice EAN: 9788867522293
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è l’immagine d’un vecchio che attraverso il recupero della memoria, compone attraverso il viaggio, o il viaggio della vita quell’umanità che è ormai andata perduta nel terzo millennio. Il secolo della omologazione umana priva di ogni identità interiore, divenendo merce di scambio, o massificazione dove il potere sopprimendo i valori umanistici, cioè i valori storici dove l’uomo aveva una dimensione reale con la propria vita. Ora con la diffusione dei non valori, ma disvalori, l’uomo si trova ad essere un ologramma digitalizzato perso nel nulla di se stesso, usato da un potere che gli viene dettato dall’alto, concentrato in poche persone per l’accumulazione di denaro come unico Dio. “Herbert Marcuse – l’uomo ad una dimensione”. Questo libro oltre i molti viaggi che ho fatto nella mia vita, sia interiori che esteriori, è un cumulo di esperienze sia umane, storiche (ho visto cambiare questa società ben quattro volte in quasi settant’anni di vita), letterarie, poetiche, teatrali, filosofiche. Un complesso di eventi che si sono mischiati al ciclo delle stagioni e del loro divenire che hanno creato nella matassa del tempo, quel labirinto che è la vita. Dove questo viaggio umano “tra letteratura e vita” ha dato vita ad una dimensione ancora arcaica, intrisa di una libertà che non ha confini, dove nell’ultima scintilla dell’imbrunire mi sono perso. “Viaggio d’un poeta” è il viaggio della vita, dove gli eventi si susseguono e si perdono nel nostro divenire, il divenire del tempo che passa attraversando le stagioni, sia quelle del nostro evolversi, del nostro cammino esteriore ed interiore dove acquisiamo la nostra coscienza e la nostra identità individuale. Cioè la scoperta di noi stessi non è una confessione come quelle di “ Sant’Agostino o del mio segreto di Petrarca o quelle di Rousseau” , ma semplicemente è il viaggio d’una vita dove sono passati “quasi tre quarti di secolo. ” Dove si è innestato il tempo storico o quello definito dagli antichi Greci: Aion che rappresenta l’intera durata della vita - Kronos lo scandire del tempo attraverso il passato, il presente e il futuro – Kairos il tempo opportuno, dove si susseguono gli eventi che la vita ci presenta nel momento che la viviamo.