Il fantasma di Canterville (eBook)

Il fantasma di Canterville (eBook)

Oscar Wilde
Oscar Wilde
Prezzo:
€ 3,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Montemagni Andrea
Editore: Edizioni Clandestine
Collana: Highlander
Codice EAN: 9788865968314
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
63 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO Hiram Otis, un ricco ministro americano, si trasferisce in Inghilterra con tutta la famiglia nei pressi della cittadina di Ascot, acquistando un magnifico e antico castello inglese. La fortezza è, però, infestata dal fantasma di Sir Simon, scorbutico nobiluomo del tardo Cinquecento, costretto a passare l’eternità tra le mura del castello finché un’antica e misteriosa profezia non verrà compiuta. Ma Hiram Otis, intriso di quello spirito commerciale e pratico tipico degli americani, non si cura affatto del soprannaturale. Sir Simon è determinato a perseguitare i nuovi inquilini, ma sarà la moderna famiglia americana ad avere la meglio sulle antiche tradizioni e a mandare all’aria con allegria tutti i tentativi malevoli del fantasma, facendolo piombare in una profonda depressione. Tra un susseguirsi di situazioni comiche in cui macchie di sangue secolari vengono pulite in pochi secondi da potentissimi smacchiatori di ultima generazione, il racconto nasconde una profonda morale, come, del resto, tutte le opere del grande Oscar Wilde. Oscar Wilde (1854 - 1900) fu uno scrittore, aforista e saggista irlandese. Famoso per il suo stile allo stesso tempo spontaneo e raffinato e per i suoi aforismi, è tutt’oggi il dandy più acclamato dell’Ottocento. Tra le sue opere più famose, Il ritratto di Dorian Gray (1891), L’importanza di chiamarsi Ernest (1895), De profundis (1905, postumo).