Generazione 1000 euro. Remix (eBook)

Generazione 1000 euro. Remix (eBook)

Incorvaia AntonioRimassa Alessandro
Incorvaia AntonioRimassa Alessandro
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Feltrinelli
Collana: Zoom. Wide
Codice EAN: 9788858854846
Anno pubblicazione: 2016
Pagine: 162
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“1.000 euro di dieci anni fa valevano quasi il doppio di 1.000 euro di oggi ed erano uno standard, non un privilegio.” Il romanzo che fotografa (di nuovo) una generazione. Una riflessione ironica e tagliente sul presente italiano, dove creatività e intelletto sono i primi requisiti di merito per far tornare i conti alla fine del mese, ma non per costruirsi un futuro. Claudio ha trent’anni anni e fa il Social Media Manager a partita iva: clienti importanti, progetti internazionali e, nonostante questo, in tasca meno di mille euro netti al mese. Con lui – e come lui – vivono Rossella (ingegnere in balia del maschilismo informatico), Alessio (un master alle spalle e uno stage sottopagato come unica “occasione”) e Matteo (aspirante serial-talent in cerca di popolarità televisiva), ciascuno con le proprie sfide quotidiane da superare tra sogni (forse) irrealizzabili, fidanzate capricciose, youtuber esigenti e bollette da pagare. Quali sono le fatiche e le disavventure che un ragazzo deve affrontare per sopravvivere al mondo del lavoro nel 2016? Sono poi così diverse da quelle del precariato e dei co.co.pro. nel 2006? Generazione 1.000 Euro è nato come “reality book” distribuito gratuitamente online a fine 2005. Arrivato in libreria nel giugno 2006, è diventato un longseller da decine di migliaia di copie, otto edizioni straniere e un film di grande successo. Oggi, dopo dieci anni, gli autori lo hanno riscritto e “remixato” in chiave pop per sottolineare, una volta di più che, anche nel 2016, affinché “tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Numero di caratteri: 210.114