Collezionisti e valore dell'arte in Italia (eBook)

Collezionisti e valore dell'arte in Italia (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Skira
Codice EAN: 9788857244808
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
168 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Qual è il profilo dei collezionisti italiani di arte modernae contemporanea? Quali sono le strategie collezionistiche,le motivazioni e i canali di acquisto preferiti? Quali operecaratterizzano le collezioni e in che modo vengono valorizzate?Esiste un carattere nazionale del collezionismo italiano? Collezionisti e valore dell’arte in Italia è la prima edizione di una serie distudi dedicati al mercato dell’arte promossi, da Intesa Sanpaolo PrivateBanking, banca del Gruppo Intesa Sanpaolo che da molti anni fa dell’artee della cultura parte integrante del proprio modo di “fare banca”.Il mercato dell’arte e dei beni da collezione è considerato, ormai da piùdi un decennio, un settore economico consolidato, oggetto di crescentiattenzioni da parte di analisti, studiosi, istituti di credito e investitoriistituzionali. Se prima i collectables erano percepiti come “beni rifugio”,sebbene pochi collezionisti acquistassero per investire, ora sonoreputati strumenti finanziari e investimenti autonomi, alternativi – o permeglio dire complementari – a quelli più tradizionali, in rappresentanzadi una distinta asset class.Il volume si divide in cinque capitoli, ciascuno dedicato a un argomentodel collezionismo: con la prima indagine sui collezionisti tricolori,esemplata sulle principali ricerche condotte all’estero sul tema, IntesaSanpaolo intende testare un metodo di rilevazione, ottenere dati affidabilie analizzare informazioni inedite riguardanti il collezionismo diarte moderna e contemporanea in Italia.Nel volume testi di: Guido Guerzoni, Università Bocconi; FlaminiaIacobucci, Studio DCAI; Alberto Fiz, Silvia Anna Barrilà, EikonosArte; Paola Musile Tanzi, SDA Bocconi e Università di Perugia; FrancescaBacis, Andrea de’ Mozzi, Enrico Maria Mancuso, Federica Menga,Edoardo Pedersoli, Mattia Pivato, Pedersoli Studio Legale; MicheleCoppola, Intesa Sanpaolo.