Olimpia, madre di Alessandro Magno. Figlia, sposa, madre e sorella di re (eBook)

Olimpia, madre di Alessandro Magno. Figlia, sposa, madre e sorella di re (eBook)

Paola Lomi
Paola Lomi
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aracne
Collana: NarrativAracne
Codice EAN: 9788854868922
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
424 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una donna orgogliosa, intelligente, caparbia, intuitiva, affascinante, dotata di una sensibilità mistica e religiosa, pienamente consapevole del proprio valore e discendente da una stirpe regale. Come è stato possibile affidare alla storia un’immagine del tutto negativa e deformata di questa figura? Due regni – l’Epiro e la Macedonia – dominati, nel IV secolo a.C., dal potere maschile delle armi. Una città, Pella, dove fazioni rivali lottano ferocemente per il potere, usando ogni mezzo anche illecito e denigrando sistematicamente la parte avversa. Una reggia sede di intrighi e calunnie, popolata da cortigiani invidiosi e maldicenti. Generali rudi, forgiati nella guerra, che non accettano la reggenza di una donna nemmeno nel nome del loro re. Un’opinione pubblica modellata su un pensiero dominante che impedisce alle donne di manifestare le proprie capacità al di là delle doti “domestiche”. Ecco come è possibile diffamare una donna di grande valore. Paola Lomi riabilita questa figura fermandosi a leggere fra le righe della storia e delineando l’immagine di una donna che, con le sue qualità e debolezze, con le contraddizioni insite in lei come in ogni altro essere umano, affascina e conquista il lettore, trascinandolo in un contesto storico dove, pur essendo ogni merito assegnato agli uomini e alle loro battaglie, vengono finalmente portate alla luce la forza e la virtù del femminile.