Le curiosità di Napoli (eBook)

Le curiosità di Napoli (eBook)

Camillo Albanese
Camillo Albanese
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854187290
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Dati:
330 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Luoghi, personaggi e avvenimenti impressi nella memoria e nel costume dei partenopei Una Napoli riservata, misteriosa, affascinante dischiude i suoi intimi segreti. Come una donna dalla seducente bellezza, ci viene incontro ora severa, ora ammiccante, ci sussurra confidenze, ci racconta avventure di gioventù, amori passati, virtù violate, glorie raggiunte e successi conquistati. La città, così ricca di memorie storiche e di cronache intriganti, ci viene raccontata nei suoi aspetti più nascosti, dove protagonisti e comparse recitano la colorita commedia della loro vita. Sono nobili e popolani, artisti e dilettanti, uomini eccellenti e modesti, donne sante e amanti sfrenate, figure emblematiche che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo. Da Pasquariello a ’O Zingariello, da Enrico Caruso a Ferdinando Russo, da Matilde Serao a Maria Borsa (la cantante che inventò la “mossa”), da Enrico De Nicola a don Rafele Buttigliere, da Giuseppe Moscati a Monzù Arena. Tante le scene esilaranti, come quella che vede la calata dei futuristi innovatori e stravaganti, nemici dei maccheroni ma mangiatori di spaghetti, che si susseguono in un carosello variopinto e divertente. Camillo Albanese ricostruisce ogni luogo, personaggio e avvenimento fin nei particolari, perché l’insieme risulti il più vivo possibile; il testo è inoltre arricchito da foto, incisioni e disegni, spesso inediti. Nobili e popolani, artisti e dilettanti, donne sante e amanti sfrenate, che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo La casa di San Gennaro Petrarca a Napoli La cappella della discordia La torre delle prostitute La taverna Florio La vita musicale nella Napoli vicereale I tre dispiaceri di Giambattista Vico Il teatro San Carlo Via Toledo La prima ferrovia d’Italia Storia insolita del Quarantotto Donne e balconi nella Napoli di sempre ’O Zingariello Giuseppe Verdi e la censura borbonica Il napoletano d’America Benedetto Croce nei ricordi La tomba di Virgilio Napoli tra malocchio e superstizione e tanti altri aneddoti e curiosità dalla ricchissima storia di Napoli Camillo Albanese giornalista, è studioso della storia del Mezzogiorno e in particolare del Settecento e dell’Ottocento napoletano. Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, collabora a vari quotidiani e periodici. È autore di numerose opere, tra cui Un regno perduto, Nessuno nasce imparato, Tanto pe’ pazzià, Cronache di una rivoluzione, Le più belle del reame, Un uomo di nome Benedetto (biografia di B. Croce), A proposito degli spropositi, La Chiesa che perdona e non comprende… i preti sposati e La Principessa Beduina (biografia di Elena d’Aosta). Con la Newton Compton ha pubblicato Storie della città di Napoli e Le curiosità di Napoli.