101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato (eBook)

101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato (eBook)

Agnese Palumbo
Agnese Palumbo
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Manuali e guide
Codice EAN: 9788854183063
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,90
Dati:
285 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C’è un'altra città nella città... Come la Sherazade de Le mille e una notte, Napoli è una donna bellissima, che attrae e seduce raccontando storie sdraiata su cuscini di seta e morbidi merletti. Nei suoi ricordi, come per magia, si materializzano volti di uomini illustri e luoghi imperdibili, date che si perdono nei grani di un rosario e intrecci imprevisti. Si tratta di storie che intrattengono, emozionano e, soprattutto, invitano a guardare con occhi diversi gli angoli più suggestivi di una città stretta tra la terra e il mare. In quella grande camera delle meraviglie che è la memoria del popolo napoletano, ecco la regina Giovanna II, l’amante della città, e Urania, la smorfiosa spedita sulla Luna; ecco i matrimoni d’amore a San Leucio e quelli d’interesse intrallazzati a palazzo; i Te Deum che risuonano per ingraziarsi san Gennaro e i Te Diegum bestemmiati per smuovere il San Paolo. Se l’identità di una città passa attraverso le storie che ha da raccontare, allora queste storie svelano profili inediti e nuove prospettive. Storie di regni perduti, felicità tradite, sangue e guerre che la città sussurra con malizia e crudeltà, nella sua lingua carica di suggestioni, accenti ruvidi e morbidi passaggi. Storie note e meno note... come non ve le hanno mai raccontate. «Uno stile ricercato, impressionista, che attiva l’immaginazione.» La Repubblica «Un’inedita e divertente guida alla città, lontana mille miglia dai luoghi comuni.» Gazzetta del Sud «Un vademecum inconsueto, divertente, ironico. » Il Mattino Tra le storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato: - Che si trattasse di una sirena o di una principessa, Napoli nacque struggendosi d’amore - Graffiti pompeiani: pubblicità, sesso e promozione politica - Napoli noir al tempo degli Angioini - Napoli, 9 marzo 1562: sono banditi i baci in pubblico - La Greta Garbo del Seicento - Virgilio e l’invenzione della pizza da asporto - Leopardi: storia di un pessimista universale che si esalta per il tuorlo d’uovo - La prima donna sulla luna era napoletana - Perché ’O sole mio è la canzone più conosciuta al mondo - Il traffico delle bionde e la bancarellaia che ispirò la Loren - L’opinione del semaforo: Napoli capitale del traffico Agnese Palumbo giornalista, ha collaborato con «la Repubblica», «il Riformista», «D di Repubblica». Per il teatro ha scritto, con Massimo Piccolo, Sante, Madonne e Malefemmene e Non farlo nel mio nome, storia di una brigantessa. Collabora con la casa di produzione cinematografica MoonOver. Per la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare a Napoli almeno una volta nella vita, 101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato e 101 donne che hanno fatto grande Napoli. Con Maurizio Ponticello ha scritto Misteri segreti e storie insolite di Napoli e Il giro di Napoli in 501 luoghi . È vicepresidente dell’associazione Luna di Seta.