101 donne che hanno fatto grande Roma. Madri, regine, artiste, eroine e altre figure indimenticabili della città eterna (eBook)

101 donne che hanno fatto grande Roma. Madri, regine, artiste, eroine e altre figure indimenticabili della città eterna (eBook)

Paola Staccioli
Paola Staccioli
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854182622
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
336 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Madri, regine, artiste, eroine e altre figure indimenticabili della città eterna La Città eterna al femminile: 101 ritratti di donne, romane di nascita, di famiglia o d’adozione, che hanno contribuito a rendere grande l’epopea dell’Urbe, a volte per scelta, altre per strani giochi del destino. Non è un semplice susseguirsi di biografie: ogni protagonista di questo libro ha un’anima e la sua storia si fonde con quella dell’epoca in cui ha vissuto, ne rappresenta una sintesi o il momento di rottura. Dalla Roma antica al secondo dopoguerra, dal Medioevo al Rinascimento, dal Risorgimento alla Roma del boom economico: incontrerete eroine della grande Storia ma anche figure rimaste fuori dalla ribalta della notorietà, impegnate nella politica o nel sociale, artiste, letterate, attrici, cortigiane. Sante o streghe. Anime malvagie, talvolta. 101 storie per una Roma tinta di rosa. Tra le 101 donne che hanno fatto grande roma: Cornelia: la mamma di due gioielli La papessa Giovanna: una donna sul soglio di Pietro Lucrezia Borgia: la duchessa figlia di papa Artemisia Gentileschi: tutti i colori della passione Sophie Blanchard: la prima donna nel cielo di Roma Paolina Bonaparte: la scandalosa principessa Maria Montessori: dalla parte dei bambini Anna Magnani: l’attrice simbolo del neorealismo Maria Bellonci: l’amica della domenica Elsa Morante: la scrittrice inquieta Giorgiana Masi: vittima della “ragion di stato” Ilaria Alpi: la giornalista che sapeva troppo Gabriella Ferri: la voce malinconica di Roma Paola Staccioli è nata e vive a Roma. Giornalista freelance, collabora con quotidiani e riviste. Appassionata della storia della sua città, ha pubblicato con la Newton Compton vari saggi e studi sulle feste, i teatri, i briganti, l’artigianato e, nel 2003, la Guida insolita dei musei di Roma e della città del Vaticano. Ha curato raccolte di racconti sulla Resistenza e sulle lotte politiche e sociali della seconda metà del Novecento. Nel 1992 ha fondato con Stefano Nespoli l’associazione culturale Lignarius, che si occupa di arti decorative, restauro, artigianato, saperi e culture del mondo.