Gli ordini cavallereschi. Epopea e storia. Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi (eBook)

Gli ordini cavallereschi. Epopea e storia. Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi (eBook)

Claudio Rendina
Claudio Rendina
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854179998
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,00
Dati:
437 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Il mito dei nobili cavalieri rivissuto nelle imprese, nelle avventure e negli amori di sovrani, principi e soldati, in Europa e negli altri continenti Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi** Il motivo portante di quest’opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un’istituzione è un ideale. Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia – con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno – attraverso i cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all’insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, nei palazzi delle sedi principali dei cavalieri, attraverso la letteratura, la musica, l’arte e il cinema. Si raccontano quindi in una terza parte tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale; in ordine cronologico e suddivisi per nazione, richiamati dai personaggi e dalle case regnanti che li hanno qualificati, tra eventi e luoghi storici: i cavalieri dello zar, degli Asburgo, dei Borbone, dei Savoia, dei principi e imperatori germanici, del papa. Fa seguito una quarta parte dedicata agli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall’Ottocento in poi con caratteristiche diverse da quelle europee, sulla base di rivendicazioni nazionali specialmente per le nazioni che erano state colonie. Conclude l’opera una rassegna araldica curata da Filippo Maria Berardi, relativa al glossario cavalleresco, alle armature d’epoca, ai tornei, al codice d’onore, alle classi degli ordini e alle onorificenze. Miti e leggende, storie e grandi imprese dai primi cavalieri del Medioevo agli ultimi ordini sopravvissuti. • Dalla leggenda all’epopea • I cavalieri della Santa Ampolla • I cavalieri della Tavola Rotonda • Gli ordini cavallereschi delle Crociate • All’insegna della Croce di Cristo • I cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme • I cavalieri di Malta • I cavalieri Templari • I cavalieri di San Lazzaro • I cavalieri di San Tommaso d’Acri • I cavalieri Teutonici • I cavalieri dello Spirito Santo • I cavalieri della Reconquista • Gli ordini cavallereschi europei ed extraeuropei • Rassegna araldica Claudio Rendina scrittore, poeta, storiografo, ha legato il suo nome a opere storiche di successo, tra le quali, per la Newton Compton, I papi. Storia e segreti; La santa casta della Chiesa; L’oro del Vaticano; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma; Storia insolita di Roma; La grande bellezza di Roma; Le grandi famiglie di Roma; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Tevere; Dentro Roma e dentro il Vaticano; Vita segreta dei papi e Storia segreta della Santa Inquisizione. Ha diretto la rivista «Roma ieri, oggi, domani» e ha curato La grande enciclopedia di Roma. Ha scritto il libro storico-fotografico Gerusalemme città della pace, pubblicato in quattro lingue. Attualmente firma per «la Repubblica» articoli di storia, arte e folclore e collabora a diverse riviste di carattere storico.