Different forms of social inequality in Bronze Age Italy (eBook)

Different forms of social inequality in Bronze Age Italy (eBook)

Andrea Cardarelli
Andrea Cardarelli
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Gangemi Editore
Collana: Origini n. XXXVIII
Codice EAN: 9788849248043
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The development of forms of inequality in mainland Italy is analyzed for the periods between the Early Bronze Age and the beginning of the Late Bronze Age (Recent Bronze Age). Basically about a millennium (ca. 2200-1150 BC) during which a trend towards more structured and hierarchical forms of social and political organization can be observed. In this perspective, the earliest forms of inequality – i.e., based on established forms of economic differentiation, and not only on rank – are visible at the threshold of the Recent Bronze Age in some regions. This paper reconsiders the model developed by Renato Peroni since 1970s, on the basis of the main archaeological evidence of recent years. Although the overall validity of that model is acknowledged, the wealth of recent evidence provides the opportunity to update and integrate the former model in several, substantial aspects. | Lo sviluppo di forme di diseguaglianza nel continente italiano possono essere colte fra il Bronzo Antico e il Bronzo Recente (2200 -1150 a.C.). In linea generale durante questo periodo è riconoscibile un generalizzato sviluppo di modelli socio-economici e politici con crescenti livelli di articolazione e gerarchia sociale. Tuttavia le prime forme di consolidate differenziazioni su base economica, e non solo basate su diversi livelli di rango, sembrano potersi cogliere in alcuni ambiti geografici solo alle soglie del Bronzo Recente. In questo articolo viene rivisitato e riconsiderato il modello proposto da Peroni a partire dagli anni settanta del secolo scorso riguardante le diverse forme di formazioni socio-economiche della protostoria. Sulla base delle maggiori evidenze archeologiche emerse negli ultimi due decenni vengono proposte alcune sostanziali integrazioni e modifiche al modello originario.