Beyond Pompeii (eBook)

Beyond Pompeii (eBook)

Antonio Franco Mariniello
Antonio Franco Mariniello
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849211108
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 30,00
Dati:
256 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between the Vesuvio slopes and the front coastline, there are several archaeological sites of significant cultural and landscape interest, far less popular than Pompei but not less fascinating. These sites, including the ancient towns of Stabiae and Oplontis up until the coastal city of Sorrento, resemble a constellation surrounded by the metropolitan sprawl and lay in the country of the Campania Region like hidden pearls, as the lack of efficient public transport connections makes these destinations difficult to reach for international tourists. This paper, therefore, discusses different ideas for the design of a Cultural and Touristic District, which may improve their accessibility by linking all these archeological sites together with both physical and ICT networks. Back in 2010, such ideas were presented in Castellammare di Stabia International Workshop “Restoring Ancient Stabiae” by a number of scholars from seven Schools of Architecture of both USA and Italian Universities (Maryland UMD, Miami, Oregon, Cornell Univ.; Napoli Federico II, Bari Politecnico, Roma-Sapienza). The main aim of the workshop was to allow actual team working for designing urban requalification and projects of touristic and cultural development, as well as to stimulate debate between local administrators and experts of urban studies, landscape and archaeology. The results achieved by combination of these objectives paved the way for an ambitious goal, that is presenting a realistic scenario of sustainable development based on recovering and exploitation of archeological sites. ANTONIO FRANCO MARINIELLO (1948) is Architect and Full Professor of Architectural and Urban Design at the Departement of Architecture - University of Naples Federico II, Research Director at L.U.P.T. and past member of the PhD board Architectural Composition at the same Faculty of Architecture. He is autor of many works in Architectural Theory and Criticism; furthermore he has published: Questioni di Forma (Napoli 1985), Variazioni-13 esperimenti di Composizione (Napoli 1996), Pre.Testi - sussidiario di Composizione (Napoli 2005).