Lalla Romano. L'archivio, la poetica, i generi letterari (eBook)

Lalla Romano. L'archivio, la poetica, i generi letterari (eBook)

Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Raffini Daniel
Editore: Studium
Collana: Biblioteca della rivista Studium
Codice EAN: 9788838249556
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lalla Romano (1906-2001) è stata un’autrice dalla produzione copiosa e dal buon successo di pubblico. La sua scrittura è caratterizzata da una forte componente memoriale, in cui il racconto della vita diventa la maniera per salvare la memoria dall’oblio, inserendo il ricordo personale in un più ampio discorso finzionale e riconducendo l’esperienza individuale a quella collettiva. Nella scrittura di Lalla Romano autobiografia, finzione e storia si mescolano e sono sostenute dalla forte impalcatura della poetica. Il presente volume riunisce gli ultimi studi sulla scrittrice, i quali sono accomunati, oltre che dall’attenzione alla poetica, anche dallo studio dei materiali archivistici e dall’interesse verso l’utilizzo dei generi letterari. In questo modo si vuole ricollocare la scrittrice all’interno del contesto letterario del suo tempo e valorizzare l’archivio come officina della scrittura. Indice Introduzione Luca Stefanelli, L’archivio letterario di Lalla Romano: una panoramica Novella Primo, La poesia di Lalla Romano tra paesaggi del corpo e dell’anima Elena Arnone, Lalla Romano e Flaubert. La poetica dei «petit riens» in Maria Elisiana Fratocchi, Tetto Murato*: lo spazio e le forme di una resistenza* Daniel Raffini, Nello scriptorium di Lalla Romano. Il caso di Diario di Grecia Davide Di Poce, «La vita molteplice»: Una giovinezza inventata di Lalla Romano, tra autobiografia e poesia Mario Cianfoni, «Man mano che le mie idee si fanno più chiare, i miei sentimenti si fanno più confusi». conformismo, incomprensione ed atti mancati: L'uomo che parlava solo come anomalia all'interno del sistema Alessandra Trevisan, «Cos’è la verità? La vita». Le prose brevi di Lalla Romano, Milena Milani e Goliarda Sapienza. Con una nuova appendice su critica e premi letterari