In Valnerina nel tempo sospeso. Raccontato in dialetto polinese tramite testimonianze fotografiche di inestimabile valore (eBook)

In Valnerina nel tempo sospeso. Raccontato in dialetto polinese tramite testimonianze fotografiche di inestimabile valore (eBook)

Remigio Venanzi
Remigio Venanzi
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Tektime
Codice EAN: 9788835427421
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,99
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Polino. In questo tempo sospeso, una piazza nuova. Accadde in Umbria, in Valnerina, in un piccolo lembo di terra fatto di donne e di uomini, di tradizioni e sensazioni, di misticità, di duro lavoro e spesso anche di miseria. Consapevoli e fieri di appartenere a una terra vera e leale, che sa raccontarsi anche attraverso vecchi ricordi immortalati in una semplice foto.Oggi, dove tutto corre veloce, uno strano fenomeno ci obbliga a vivere un tempo sospeso, relegati in casa, rischiamo di perdere l'identità sociale. L'idea di questa pubblicazione nasce da semplici considerazioni: in un momento dove i rapporti interpersonali rischiano di perdersi, le relazioni e gli scambi di esperienze si annullano e con questi anche i contatti che, soprattutto nei piccoli paesi, avvenivano nella piazza principale, abbiamo creato una ”piazza nuova” un luogo virtuale che annulla tempo e spazio ponendoci di nuovo a contatto, facendo incontrare i paesani di una volta, che le vicende della vita hanno portato anche lontano dal paese natio, con quelli di oggi. È su questa ”piazza nuova”, costruita su un profilo social, che giovani e anziani si sono incontrati e parlati di nuovo: confrontandosi e ritrovandosi, in questo tempo sospeso, attraverso semplici vecchie foto, che sono diventate la trasposizione dell'identità antica e presente.Un tempo sospeso che non è stato perso, al contrario, ha dato un frutto nuovo: i vecchi cassetti hanno restituito e condiviso contenuti che, diversamente, sarebbero rimasti confinati e forse persi per sempre.Questo tempo sospeso ci ha rubato molti anziani: la nostra memoria, le nostre radici!Questa “piazza nuova”, tutta virtuale, contribuisce a restituire la memoria e l'identità portandole avanti nel tempo e nello spazio. Il profilo social ”Poiino, com’era raccontato con le vecchie foto” ha il merito, soprattutto in questo tempo, di costituire una sorta di esperimento sociale che connette il passato con il presente, attraverso i ricordi e le testimonianze di chi c’era e di chi c’è ancora, proiettandoci in un futuro di incertezze e dubbi, ma ricco e sicuro dei valori che abbiamo rispolverato e condiviso con queste vecchie foto, duro lavoro, coesione, dignità, onestà morale, aprendo una finestra sul nostro passato, proiettando in avanti le esperienze e mettendo a frutto identitario e comunitario questo tempo sospeso.I proventi netti delle vendite di questa opera saranno impiegati per restaurare alcuni affreschi dell'eremo di sant'Antonio di Polino. PUBLISHER: TEKTIME