Cronologia del cinema italiano. Dalle origini ai giorni nostri (eBook)

Cronologia del cinema italiano. Dalle origini ai giorni nostri (eBook)

Mirko Riazzoli
Mirko Riazzoli
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835352402
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Cronologia del Cinema Italiano ripercorre la storia della settima arte in Italia riportandone i fatti salienti suddivisi per anno partendo dalle date di nascita dei pionieri e giungendo fino al 2018, per offrire al lettore una prospettiva globale della sua nascita, diffusione ed evoluzione nel tempo. Ogni anno è suddiviso in quattro sezioni, la prima delle quali è intitolata "Personaggi": in questa sezione si elencano le informazioni sulla nascita e la morte dei personaggi più rilevanti legati alla storia del cinema (registi, scenografi, produttori, attori, costumisti, direttori della fotografia, doppiatori, teorici, critici ecc.), indicando la data e il luogo dell'evento, nonché i ruoli svolti da ciascuno di questi personaggi nella loro carriera. La seconda sezione è intitolata "Film" e riporta un elenco dei film più rilevanti realizzati durante ogni anno (sia produzioni italiane che coproduzioni), indicando le informazioni essenziali sugli stessi come: regista, sceneggiatore, genere, paese produttore, attori, montatori e altre. La terza sezione è dedicata ai premi cinematografici e vi si riportano anno per anno i vincitori nelle varie categorie di una serie di premi assegnati nei vari e più importanti festival ed eventi, per fornire un quadro più articolato della cinematografia: David di Donatello, Globi d'oro, Nastri d'argento, Festival di Venezia, oltre ai premi internazionali più rilevanti vinti da film e cineasti italiani. Nella quarta parte, intitolata "Eventi", articola con le sotto sezioni "Libri – Manifesti – Riviste – Saggi", "Festival", "Prime visioni" e "Società cinematografiche", ci si occupa invece specificatamente delle vicende del cinema. Si riportano gli eventi più rilevanti come ad esempio le prime proiezioni di pellicole, le invenzioni tecniche che hanno costellato la storia del cinema e lo hanno innovato, le fondazioni di società di produzione, di archivi del cinema ed enti di altro genere (scuole del cinema, apparati di censura, festival, cineforum, ecc.), oltre che delle opere teoriche e di analisi e dei manifesti artistici più rilevanti. Si riportano anche informazioni sul numero di film prodotti e coprodotti oltre al numero di biglietti del cinema venduti durante l'anno. L'opera si conclude con tre appendici, nella prima intitolata "Manifesti artistici" vengono riportati i testi degli stessi, come ad esempio quello del cinema futurista; nella seconda appendice intitolata "Altri documenti" vengono riportati i testi di documenti emessi dal Vaticano riguardanti il cinema e testi di articoli sempre riguardanti la Settima arte; nella terza appendice intitolata "Link" vengono riportati i link dei festival cinematografici, delle scuole, delle cineteche, delle riviste ed altri link utili per un ulteriore approfondimento da parte del lettore.