L'occupazione e i nuovi soldi. La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali (eBook)

L'occupazione e i nuovi soldi. La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali (eBook)

Alessio Lofaro
Alessio Lofaro
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834160800
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Mancano i soldi", "ce lo impone l'Europa", queste sono le giustificazioni ricorrenti e monotone con le quali le pubbliche amministrazioni giustificano le loro inadempienze verso i cittadini, l'ambiente, e le generazioni future; "eppure ci sarebbero, e dipende solo da voi", è la tesi, rafforzata da una proposta, che percorre questo libro. Non c'è contrapposizione: l'intento è quello di suggerire un embrione di piano strategico fattibile, pensato con spirito collaborativo. Serve predisporre nuovi e potenti strumenti monetari, legati alla creazione di valore attraverso la produzione, e per questo sottratti all'influenza della speculazione finanziaria e al rischio d'inflazione; strumenti che non facciano più dipendere i governi da una moneta europea antiquata e monopolista, affiancata da monete private innovative e oligopoliste, com'è nel caso dei bitcoin, e come saranno la libra di Facebook, e le altre che verranno. Non si tratta di contrastare l'Europa, ma di creare le condizioni necessarie per realizzare una politica di finanziamento dell'economia che realizzi nuovi equilibri macroeconomici sia internazionali sia regionali. Con il Quantitative easing in scadenza, il ventilato aumento delle aliquote Iva, un debito pubblico impossibile da rimborsare alle condizioni attuali, i minibot contestati, e le promesse elettorali da mantenere, ogni ritardo causerà costi rilevanti. In particolare, è forte il rischio che si accentui, con esiti disastrosi, il clima diffuso di sfiducia e di conflitto, che già si percepisce e influenza le scelte di vita e il comportamento elettorale; lo spazio per essere ottimisti sembra esiguo. In questo spazio si colloca un tema politico di nuova concezione; questo: la flat tax, finanziata integrando la moneta legale con denaro complementare, può "arricchire il grande/ paese di cuccagna ch'è il domani".