Opere complete (eBook)

Opere complete (eBook)

Sigmund Freud
Sigmund Freud
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Musatti Cesare
Editore: Bollati Boringhieri
Collana: Biblioteca Bollati Boringhieri
Codice EAN: 9788833972077
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l**’unica edizione integrale e di riferimento in** Italia**.** Considerata unanimemente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della psicoanalisi italiana. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Punto fermo per l’editore Paolo Boringhieri, nell’accingersi all’impresa di pubblicare l’intera Opera di Sigmund Freud verso la metà degli anni cinquanta del secolo scorso, fu quello che dovesse trattarsi di un’edizione definitiva, capace di costituire per decenni il termine di riferimento degli studiosi italiani. La direzione dell’opera fu affidata a Cesare Musatti, il decano della psicoanalisi italiana, ma la Casa editrice si assunse in proprio il compito – più minuto ma decisivo – della revisione e uniformazione stilistica e terminologica delle varie traduzioni. Nel 1966, dopo anni di lunghi esami e ripensamenti, apparve finalmente il volume inaugurale dell’edizione, L’interpretazione dei sogni, accolto con entusiastico favore sia da Anna Freud, la custode dell’eredità paterna, sia da James Strachey, il curatore della cosiddetta Standard Edition. Come è noto, le eccezionali qualità dello stile di Freud costituiscono un fattore integrativo determinante per la valutazione del suo pensiero. In particolare tre sono le caratteristiche fondamentali della sua scrittura: la straordinaria limpidezza della formulazione espositiva; la messa al bando di ogni neologismo o tecnicismo estraneo alla tradizione scientifica e filosofica tedesca; l’uso intellettualmente rigoroso dei termini adottati. La traduzione italiana dell’edizione Bollati Boringhieri, nell’attenta revisione commissionata a Renata Colorni, aderisce perfettamente al modello freudiano, non solo uniformando la mano dei singoli traduttori così da mantenere una traccia dell’«autore unico», ma fondando un corpus terminologico coerente, che è ormai alla base dell’elaborazione psicoanalitica italiana. In questo modo, come è stato autorevolmente detto, il lettore può ripercorrere le tappe del viaggio freudiano «in un dettato che non teme confronti». L’edizione Bollati Boringhieri delle Opere di Freud appartiene di pieno diritto alla storia della psicoanalisi italiana e di questa storia costituisce uno dei principali momenti fondativi, il contributo teorico e culturale forse maggiore. Questo volume contiene tutte le Opere di Sigmund Freud: Opere 1. Studi sull’isteria e altri scritti (1886-1895) Opere 2. Progetto di una psicologia e altri scritti (1892-1899 Opere 3. L’interpretazione dei sogni (1899) Opere 4. Tre saggi sulla teoria sessuale e altri scritti (1900-1905) Opere 5. Il motto di spirito e altri scritti (1905-1908) Opere 6. Casi clinici e altri scritti (1909-1912) Opere 7. Totem e tabù e altri scritti (1912-1914) Opere 8. Introduzione alla psicoanalisi e altri scritti (1915-1917) Opere 9. L’Io e l’Es e altri scritti (1917-1923) Opere 10. Inibizione, sintomo e angoscia e altri scritti (1924-1929) Opere 11. L’uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scritti (1930-1938).