Gli indispensabili. 30 capolavori per pianoforte da ascoltare almeno una volta nella vita (eBook)

Gli indispensabili. 30 capolavori per pianoforte da ascoltare almeno una volta nella vita (eBook)

Luca Ciammarughi
Luca Ciammarughi
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ponte alle Grazie
Collana: Saggi
Codice EAN: 9788833315423
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella babele di suoni che possiamo ascoltare oggi non è facile orientarsi. Questo libro propone agli appassionati di musica classica, ma ancor più a coloro che non lo sono ancora, 30 composizioni per pianoforte, sia solista sia con orchestra, da ascoltare almeno una volta nella vita. L'autore, il pianista e storico del pianoforte Luca Ciammarughi, sa bene che questi “indispensabili”, dopo essere stati ascoltati “almeno una volta”, possono creare dipendenza: non riusciamo più a staccarcene, non solo per la loro estrema bellezza, ma anche perché a ogni ascolto ci spingono a interrogarci sul mondo, andando al di là del lato puramente estetico. Non soltanto rendono più bella la nostra vita, ma pungolano il nostro spirito critico o creano in noi quelle fruttuose “crisi” da cui nasce ogni perfezionamento interiore. Questo volume, sviscerando un mondo sonoro che dal barocco interpretato al pianoforte arriva fino agli Studi di Ligeti, non si limita a descrivere le caratteristiche principali delle musiche scelte, ma ne sottolinea l'importanza e il significato all'interno della storia del pensiero. Ogni capolavoro viene raccontato come opera unica e assoluta, senza però dimenticare i cortocircuiti con la vita del compositore, il contesto storico, la società, le altre arti. Queste pagine non si rivolgono soltanto agli esperti, che vi troveranno un punto di vista talvolta inedito sulla storia del pianoforte e della musica, ma anche e soprattutto agli studenti desiderosi di avere uno sguardo più vasto su ciò che suonano o ascoltano e a chi, incuriosito dal vasto e ricchissimo mondo pianistico, desidera accedervi per la prima volta in maniera sintetica ma approfondita.