Compendio biblico. Da Adamo ed Eva all'esodo degli ebrei in Babilonia (eBook)

Compendio biblico. Da Adamo ed Eva all'esodo degli ebrei in Babilonia (eBook)

Luigi Albano
Luigi Albano
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788828314158
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo libro si parlerà di lotte armate, battaglie, stragi, mattanze, massacri, eccidi, genocidi, infanticidi, rapimenti, schiavitù, inganni, tradimenti, imbrogli, infedeltà e quant'altro. Il presente testo è stato suddiviso in due parti: la prima parte è composta dall'intera opera pubblicata nel 1851 da Aurelio Bianchi-Giovini denominata "La Storia Biblica dalla Creazione del Mondo alla Traslazione degli Ebrei a Babilonia", opera concepita e scritta dallo stesso nel corso della sua detenzione alla Cittadella di Torino per aver scritto cose non in linea con i pensieri della Romana Chiesa Cattolica. Aurelio Bianchi-Giovini, il suo vero nome era Angelo Bianchi, è stato uno studioso nonchè giornalista e uomo politico italiano, importantissima è stata la sua figura di polemista anticlericale della metà del 1800, in merito ho voluto inserire una parte della sua biografia scritta da Enrico Montazio e pubblicata nel 1862, dopo un anno dalla sua morte. La seconda parte è tratta dall'opera pubblicata nel 1884 da David Castelli denominata "La Legge del Popolo Ebreo nel suo svolgimento storico", (contenente sia il Codice di Ezechiele che il Codice Sacerdotale), capitolo che ritengo di estremo interesse al fine di poter dare al lettore gli strumenti utili per una maggiore comprensione della mentalità "giudaica" e dei costumi del tempo, quando alla religione si mescolava la superstizione, quando il padre per acquistare il favore divino sacrificava il figlio e che il vinto caduto in potere del vincitore diventava suo schiavo, perdeva ogni diritto, persino quelli dell'umanità e la sua esistenza dipendeva dal beneplacito del vincitore.