Il doppio binario del Codice Rosso (eBook)

Il doppio binario del Codice Rosso (eBook)

Valentina Milazzo
Valentina Milazzo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Booksprint
Codice EAN: 9788824948234
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Valentina Milazzo è il nome dell’autrice di un interessante Saggio dal titolo oltremodo eloquente “Il doppio binario del Codice Rosso”. È un testo che tratta di violenza, di ogni genere di violenza nei confronti dei minori e delle donne. Pertanto, si tratta dei reati che sono contemplati in quello che è stato denominato “Codice Rosso”, ovvero il Codice entrato in vigore con L. n. 69/2019, in considerazione delle tante violenze, spesso persino letali, a danno di molti bambini, senza dimenticare i numerosi casi di femminicidio che si verificano con frequenza ormai più che quotidiana: non certo e non solo tra le fasce più disagiate, ma finanche tra quelle più “abbienti ed istruite”... Un argomento, dunque, che merita di essere affrontato sotto diversi punti di vista, tra cui: il Diritto Penale, in primis, e l’ambito criminologico, perché è impossibile non cogliere “il rapporto intercorrente tra le due differenti discipline”... E ciò soprattutto al fine di “poter esaminare al meglio le nuove fattispecie delittuose”, quali: il Revenge Porn, e con esso il voyeurismo; le Nozze Forzate; lo Stalking ed il Cyber-Stalking; i Maltrattamenti Familiari; le Violenze Sessuali; il Bullismo; il Cyber- Bullismo... Non si può non concordare con il Legislatore che ha deciso di introdurre nuove fattispecie di reato: l’induzione al matrimonio forzato, la diffusione illecita e/o la condivisione di immagini e/o video sessualmente espliciti... Del resto, se è e resta importante denunciare, altrettanto importante è “agire in fretta...”, tutelati da Leggi. D’altro canto, è ancor più vero che è necessario “mettere le vittime di questi reati nelle condizioni di essere tutelate concretamente”, soprattutto “non costringendole a rimettersi sotto la protezione e il sostegno economico dei loro carnefici”. Mai!