Compendio di sicurezza sul lavoro (eBook)

Compendio di sicurezza sul lavoro (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Solombrino Maria Rosaria
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Compendi
Codice EAN: 9788824427715
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,00
Dati:
192 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’igiene e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro è materia alla quale, da sempre, si rivolge particolare attenzione legislativa, finalizzata a tutelare efficacemente la salute dei lavoratori e a prevenire possibili rischi connessi alla prestazione di lavoro. La legislazione in materia ha subito, nel tempo, una significativa evoluzione attraverso varie fasi, l’entrata in vigore della Costituzione, l’approvazione dei cd. Testi Unici degli anni Cinquanta e la produzione legislativa di derivazione comunitaria. La formulazione di un testo unico della sicurezza sul lavoro era rimasta a lungo un’esigenza disattesa, anche alla luce della difficoltà di coordinare una normativa così ampia. Infatti, prima dell’emanazione del D.Lgs. 81/2008, punto di riferimento normativo fondamentale in materia era costituito dal D.Lgs. 626/1994, che ha avuto il merito di introdurre un radicale cambiamento di filosofia nelle problematiche della sicurezza sul lavoro, ma non operò un coordinamento della normativa all’epoca in vigore, poiché tutte le varie leggi speciali emanate nel tempo avevano continuato ad operare. Con il D.Lgs. 81/2008 (T.U della sicurezza sul lavoro) si è provveduto, invece, a dare sistematicità alla disciplina della materia, abrogando tutte le norme incompatibili e sono state introdotte numerose innovazioni, anche sulla base dell’esperienza e dei risultati realizzati nella vigenza del D.Lgs. 626/1994. Il T.U. ha operato, quindi, un massiccio riordino della normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro, nell’obiettivo di semplificare, coordinare e razionalizzare le disposizioni esistenti. Negli ultimi tempi, tuttavia, anche grazie all’impulso delle istituzioni europee, la materia ha subito importanti modifiche normative, di cui il volume tiene conto. Il libro, dunque, offre un quadro completo e organico della materia della Sicurezza sul lavoro, illustrando in sintesi e con chiarezza gli istituti fondamentali e le tematiche di maggiore importanza ed attualità. L’inserimento, inoltre, di box di approfondimento conferisce al testo anche un taglio pratico. Alla fine di ogni capitolo, poi, è riportato un questionario, utilissimo in quanto consente di ripassare gli argomenti studiati, focalizzandone i punti salienti.