Luoghi segreti e misteriosi del Friuli. Alla scoperta dei tesori gelosamente custoditi di una terra magica tra il mare e la montagna (eBook)

Luoghi segreti e misteriosi del Friuli. Alla scoperta dei tesori gelosamente custoditi di una terra magica tra il mare e la montagna (eBook)

Valerio Flavia Vidon Alberto 
Valerio Flavia Vidon Alberto 
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822756749
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
192 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alla scoperta dei tesori gelosamente custoditi di una terra magica tra il mare e la montagna Il Friuli è una regione che, apparentemente, non ha bisogno di presentazioni. Chi non conosce lo Zoncolan, la mitica montagna del Giro d’Italia, o la colonia romana di Aquileia? Eppure, questa regione nasconde molto altro. Il Friuli cela una vera e propria rete di storie, lingue e culture che spesso gli stessi friulani ignorano. Lontano dalle mete più gettonate, la regione è ricca di borghi dal fascino straordinario, che la maggior parte dei turisti supera senza nemmeno guardare, e di piccole nicchie naturalistiche capaci di fare la gioia di ogni appassionato di escursioni. E ognuno di questi luoghi porta con sé le proprie leggende. Flavia Valerio e Alberto Vidon ci conducono lungo i sentieri segreti del Friuli, facendoci scoprire gli angoli più magici e nascosti di questa terra contesa tra mare e montagna. **La bellezza di una regione, tra borghi, castelli e scenari naturali incontaminati Tra i luoghi segreti: Monti** Cave del Predil: la miniera dove non si scava più Resia: alla scoperta di un mondo a sé Ampezzo: dove ci sono montagne un tempo c’era il mare Meduno: scalpelli e bombe Pianura e litorale Sacile: una piccola Venezia San Vito al Tagliamento: filari di gelsi, fili di seta, scuole Marano lagunare: storie di una fortezza persa e ripresa Torviscosa: una città dal niente, in un batter d’occhio Città Gorizia: non c’è confine che tenga Udine: beffe, mascherate e burattini Pordenone: tutto cambia Ultima tappa Osoppo: una sorta di sintesi delle storie Flavia Valerio laureata in Filosofia, e Alberto Vidon, laureato in Storia, insegnano nella scuola media superiore. In ambito didattico hanno curato diversi progetti di ricerca e iniziative di carattere storico-culturale, riservando particolare attenzione alle vicende e ai luoghi del territorio friulano. Nel 2018 hanno pubblicato Giulio Savorgnan. Il gentiluomo del Rinascimento e le fortezze della Serenissima, biografia storica dell’ideatore della città stellata di Palmanova.