La Genova di Fabrizio De André. La vita e l'arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città (eBook)

La Genova di Fabrizio De André. La vita e l'arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città (eBook)

Fabrizio Càlzia
Fabrizio Càlzia
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788822754417
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La vita e l’arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città Una guida alla città di Genova e al suo territorio e, allo stesso tempo, alla vita e alla musica del grande Fabrizio De André, il cui nome è indissolubilmente legato a quello del capoluogo ligure. Attraverso il racconto dei luoghi più cari all’artista, il lettore verrà a conoscenza delle sue vicende personali e di particolari aspetti della sua personalità e della sua arte, generalmente sconosciuti al grande pubblico. Ulteriori approfondimenti sulla figura di Faber sono forniti dalle numerose interviste e testimonianze raccolte dall’autore, che concorrono a creare un affascinante ritratto di questo grande cantautore. Dalla casa natale di Pegli al ghetto ebraico, dal Liceo Colombo al “Baretto” della Foce, un viaggio nel tempo e nello spazio sulle tracce della vita genovese di De André. Un libro imperdibile per tutti i cultori della musica italiana. **Un libro imprescindibile per gli amanti del grande Faber La poesia di De André rivissuta attraverso i luoghi chiave della città Tra gli argomenti trattati:** In spiaggia, al nuovo Lido I primi palcoscenici La chiesa delle nozze La “gabbia dorata” di villa Paradiso Sampierdarena, la casa dei primi dischi I caruggi degli emarginati Corso Italia 22, il mare alla finestra Sant’Ilario, il paesino di “Bocca di rosa” Il Geordie di piazza San Matteo In TV dal Luna Park della Foce 30 giugno 1960: la città in rivolta Dal vivo in fabbrica a Sestri Ponente L’essenza genovese: Creuza de mâ Fabrizio Càlzia Nato a Genova nel 1960, è uno dei principali esperti e studiosi di Fabrizio De André. Nel 2001 ha ideato e curato la realizzazione di Mediterraneo, un'inedita compilation di canzoni a tema di Fabrizio De André, uscita il 18 febbraio 2001, nel giorno in cui è stata costituita la Fondazione Fabrizio De André. Ha scritto Parchi di Parole (2007, poi ripubblicato nel 2017 con il titolo De André e Dintorni): la prima e più completa guida a tutti i luoghi cantati e vissuti dai più importanti cantautori e poeti del Novecento genovese. Nel 2010 ha curato soggetto e sceneggiatura di Uomo Faber, graphic novel su Fabrizio De André, per i disegni di Ivo Milazzo, uscito il 18 febbraio 2010, in occasione del 70° anniversario della nascita del cantautore. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, 101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato, Storie segrete della storia di Genova e 101 perché sulla storia di Genova che non puoi non sapere.