Scelte difficili (eBook)

Scelte difficili (eBook)

Hillary Rodham Clinton
Hillary Rodham Clinton
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Saggi
Codice EAN: 9788820090982
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 23,50
Dati:
776 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Ciascuno di noi si trova di fronte a scelte difficili, nella propria vita», dice l'autrice all'inizio del resoconto dei suoi anni vissuti al centro dei più importanti avvenimenti nel mondo e delle scelte con cui si è confrontata. «Decidere di servire il mio Paese non è mai stata una scelta difficile. È stato l'onore più grande della mia vita.» Conclusa la sua corsa alle primarie, Hillary Rodham Clinton sta per riprendere il suo posto nel Senato degli Stati Uniti quando le viene offerto il ruolo di segretario di Stato. È il 2008, il suo interlocutore è il neoeletto presidente Obama. Insieme hanno ricomposto alleanze incrinate, portato a conclusione due conflitti e fronteggiato una crisi economica globale; hanno gestito i delicati rapporti con la Cina, le crescenti minacce dall'Iraq e dalla Corea del Nord, le rivoluzioni in tutto il Medio Oriente. Durante il suo mandato, il segretario Clinton ha visitato centododici Paesi, viaggiato per un milione e mezzo di chilometri e acquisito una visione globale delle principali tendenze che andavano delineando gli scenari del Ventunesimo secolo: dalla diseguaglianza economica ai mutamenti climatici, alla rivoluzione nei settori di energia, comunicazione e salute. In Scelte difficili, tratteggia la sua idea di ciò che serve agli Stati Uniti per continuare a essere un Paese florido e competitivo in un mondo interdipendente. E si schiera in favore dei diritti civili e di una piena partecipazione delle donne, dei giovani e della comunità LGBT alla vita della società. Scelte difficili è una vera e propria lezione magistrale e un'analisi efficace e unica di come impiegare al meglio lo smart power per garantire sicurezza e prosperità in un mondo in rapido mutamento. Attingendo alle sue conversazioni con i leader politici e i massimi esperti mondiali, in ""Scelte difficili"" tratteggia la sua idea di ciò che servirebbe agli Stati Uniti per continuare a essere un Paese florido e competitivo in un mondo interdipendente. Si leva in un'accorata difesa dei diritti civili e di una piena partecipazione delle donne, dei giovani e della comunità LGBT alla vita della società. Testimone acuta di decenni di mutamenti sociali, distingue con sicurezza i cambiamenti sostanziali e duraturi dai fenomeni passeggeri e descrive con lucidità i progressi in atto, giorno dopo giorno, in ogni parte del mondo. I resoconti dei colloqui con i più alti rappresentanti della diplomazia mondiale fanno di ""Scelte difficili"" una vera e propria lezione magistrale sulle relazioni internazionali, nonché un'analisi efficace e unica di come impiegare al meglio lo smart power per garantire sicurezza e prosperità in un mondo in rapido mutamento... Un mondo in cui l'America rimane la nazione indispensabile.