Le ragazze di Verate (eBook)

Le ragazze di Verate (eBook)

Virginia Bramati
Virginia Bramati
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giunti Editore
Codice EAN: 9788809976450
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
756 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tre romanzi d’amore, segreti e sorrisi, che fanno nascere il desiderio di trovare anche noi una casa a Verate o almeno sederci alla trattoria Moretti per bere un bicchiere insieme e sorridere alla vita, sull’argine del fiume… Tre ragazze di oggi: determinate, coraggiose, indipendenti eppure capaci di credere nei sogni. Intorno a loro, il grande mondo fatto di metropoli dai grattacieli svettanti, sfide lavorative ambiziose e mille possibili strade da imboccare. Nel cuore di ognuna, però, c’è una certezza: Verate, sulle rive dell’Adda, piccolo borgo di una Brianza immaginaria ma non troppo in cui sorgono una grande villa patrizia ancora abitata da un conte e una piccola trattoria dove trovare riparo e conforto in ogni stagione dell’anno. Per Annalisa Molinari, detta Sassi, Costanza Moretti e Alessandra Mantovani, Verate è il punto di partenza ma al tempo stesso quello a cui tornare nei momenti cruciali della vita. Perché ciascuna di loro nasconde un segreto che solo nell’atmosfera autentica di Verate, all’ombra dei suoi alberi secolari e tra i suoi abitanti sinceri, può finalmente dischiudersi, svelarsi e aprire la strada all’amore. Virginia Bramati ci regala l’emozione di poter leggere uno di seguito all’altro i suoi primi tre romanzi, a partire dal grande successo Tutta colpa della neve! (e anche un po’ di New York), attraverso il magico racconto natalizio di Meno cinque alla felicità fino all’incalzante narrazione di E se fosse un segreto?